Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Comune di Forte dei Marmi rende omaggio ad uno dei suoi figli prediletti, Emilio Tarabella, versatile e fantasioso scrittore, anchorman, musicista e giornalista che per oltre mezzo secolo ha presentato eventi, scritto libri e riviste, nonché collaborato alla realizzazione di manifestazioni storiche come il “Miccio canterino” del Palio dei Micci di Querceta ed è stato fra i fondatori di Radio Forte dei Marmi. A lui l’assessorato alla cultura e turismo, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli, ha dedicato la mostra “Emilio Tarabella al Forte”. Al primo piano della Villa saranno esposti i suoi numerosissimi lavori, dai libri alle riviste ai filmati realizzati con la celebre cinepresa Paillard-Bolex a 16 mm, acquistata nel 1958, con la quale girò diversi documentari sulla vita di Forte dei Marmi. Ma non solo, ci sarà anche la telecamera mobile, interamente creata da lui e installata su un pulmino, con cui riprendeva un po’ tutti gli eventi versiliesi, dal Carnevale alle partite di calcio, in un’antesignana cronaca locale, ancora lontana dal fare la sua comparsa. Così come verrà esposta la chitarra elettrica, anch’essa costruita con un microfono nello studio di casa sua. Insomma, sarà un percorso a ritroso nel tempo per ricordare Emilio e la sua inesauribile creatività. La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì visita su richiesta – tel. 0584/787251, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

www.emiliotarabella.it

 

Quando: 26 Gennaio 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…