Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Duo Datteri & Lencioni

Intorno a Giacomo Puccini

Concerto di pianoforte a quattro mani

Il Duo Datteri&Lencioni, Fabrizio Datteri e Nadia Lencioni, si esibirà  nel concerto di pianoforte Intorno a Giacomo Puccini con musiche di Puccini e Glazunov. Si tratta della presentazione, di grande interesse artistico musicologico, di un doppio CD in prima assoluta moderna per le prestigiose etichette TACTUS (2019) e BRILLIANT (2022). Nel dicembre 2018 è uscito il primo, interamente dedicato a trascrizioni storiche di composizioni di Giacomo Puccini. Nel 2022, l’opera omnia delle composizioni per duo pianistico di Alexander Glazunov.

Un lavoro importante verso due grandi compositori. Il Duo pianistico Datteri-Lencioni, si legge nella presentazione – ha cercato di evidenziare la musica in sé: la scrittura, la tensione melodica e armonica, le soluzioni linguistiche (musicali), i tempi… tutte cose che in questa versione emergono e dimostrano la modernità e la grande maestria di Puccini. Le composizioni di Glazunov, contemporaneo di Puccini, sono invece originali e descrivono appieno il clima culturale della Russia fra ottocento e novecento: influenze occidentali e soprattutto caratterizzazioni e evocazioni dell’Italia (tarantelle, carnevali ecc), melodie vicine a Tchaikovskij, ma soprattutto un cantare ampio ed espressivo vicino al nostro Puccini.

L’evento è a ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

 

PROGRAMMA
Aleksandr Glazunov – Serenade No.1, Op.7
Allegretto
Composizione: 1883
Giacomo Puccini – La Bohème
pot-pourri per pianoforte a quattro mani di Bernardo Wolff (1835 – 1906)
Milano: G. Ricordi & C.,1897
Aleksandr Glazunov – Carnaval, op. 45
Ouverture in fa maggiore per grande orchestra Allegro, alla breve
Composizione: 1892
******* *******
Aleksandr Glazunov – Stenka Razin, op. 13
Poema sinfonico in si minore
Andante. Allegro con brio. Allegro moderato. Allegro con brio. Poco animato. Tempo I. Andante mosso. Allegro molto
Intermezzo da Manon Lescaut
riduzione per pianoforte a quattro mani di Carlo Carignani (1857 – 1919)
Milano: G. Ricordi & C., 1893
Aleksandr Glazunov – Concert Waltz n.1 op 47
Lipsia: M. Belaieff, 1894

 

Quando: 6 Novembre 2022
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…