Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Duo Datteri & Lencioni

Intorno a Giacomo Puccini

Concerto di pianoforte a quattro mani

Il Duo Datteri&Lencioni, Fabrizio Datteri e Nadia Lencioni, si esibirà  nel concerto di pianoforte Intorno a Giacomo Puccini con musiche di Puccini e Glazunov. Si tratta della presentazione, di grande interesse artistico musicologico, di un doppio CD in prima assoluta moderna per le prestigiose etichette TACTUS (2019) e BRILLIANT (2022). Nel dicembre 2018 è uscito il primo, interamente dedicato a trascrizioni storiche di composizioni di Giacomo Puccini. Nel 2022, l’opera omnia delle composizioni per duo pianistico di Alexander Glazunov.

Un lavoro importante verso due grandi compositori. Il Duo pianistico Datteri-Lencioni, si legge nella presentazione – ha cercato di evidenziare la musica in sé: la scrittura, la tensione melodica e armonica, le soluzioni linguistiche (musicali), i tempi… tutte cose che in questa versione emergono e dimostrano la modernità e la grande maestria di Puccini. Le composizioni di Glazunov, contemporaneo di Puccini, sono invece originali e descrivono appieno il clima culturale della Russia fra ottocento e novecento: influenze occidentali e soprattutto caratterizzazioni e evocazioni dell’Italia (tarantelle, carnevali ecc), melodie vicine a Tchaikovskij, ma soprattutto un cantare ampio ed espressivo vicino al nostro Puccini.

L’evento è a ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

 

PROGRAMMA
Aleksandr Glazunov – Serenade No.1, Op.7
Allegretto
Composizione: 1883
Giacomo Puccini – La Bohème
pot-pourri per pianoforte a quattro mani di Bernardo Wolff (1835 – 1906)
Milano: G. Ricordi & C.,1897
Aleksandr Glazunov – Carnaval, op. 45
Ouverture in fa maggiore per grande orchestra Allegro, alla breve
Composizione: 1892
******* *******
Aleksandr Glazunov – Stenka Razin, op. 13
Poema sinfonico in si minore
Andante. Allegro con brio. Allegro moderato. Allegro con brio. Poco animato. Tempo I. Andante mosso. Allegro molto
Intermezzo da Manon Lescaut
riduzione per pianoforte a quattro mani di Carlo Carignani (1857 – 1919)
Milano: G. Ricordi & C., 1893
Aleksandr Glazunov – Concert Waltz n.1 op 47
Lipsia: M. Belaieff, 1894

 

Quando: 6 Novembre 2022
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ALFA

ALFA Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato Alfa, in attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti previsto per la fine del 2025, è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest’estate. Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese annuncia oggi “Alfa Summer Tour – Non so…

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina Il professor Pier Francesco Ferrucci, dalla beffa di Modì, quando nel 1984 insieme a due amici mise su uno scherzo di incredibile risonanza mondiale con le false teste di Modigliani, ritrovate in un canale, alla vita professionale interamente dedicata alla Medicina oncologica, con importati traguardi e riconoscimenti. Tutto questo sarà raccontato a Villa Bertelli nell’intervista condotta dal giornalista Enrico Salvadori. In occasione dell’incontro ci sarà una raccolta fondi per la Fondazione…

ALESSANDRA AMOROSO

ALESSANDRA AMOROSO Fino a qui Summer Tour 2025 Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Il video visual del brano è visibile qui: https://youtu.be/iqMcfchM52U Sul palco Alessandra porterà…