Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Donne e potere di fare

Presentazione del libro di Ilaria Li Vigni

“Donne e potere di fare” di Ilaria Li Vigni pubblicato da Franco Angeli Editore.

Una lenta svolta sta definendo, in Italia e non solo, la mappa di un nuovo potere femminile si va sempre più definendo: la presenza di deputate e senatrici in Parlamento, di ministre, di manager nominate ai vertici delle società quotate in Borsa, di alte funzionarie di alcune aziende pubbliche strategiche. La svolta, pur lenta, è in corso: le donne ai posti di comando danno forza a una classe dirigente più moderna, libera da vecchi schemi e gruppi ristretti di potere. Ma quanto sarà duratura questa svolta? E sarà davvero portatrice di uno sviluppo sociale più equo e moderno già presente in alcune nazioni europee?

Sul palco insieme all’autrice la presidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca Lelia Parenti, l’avvocato Carla Guidi e l’avvocato Maria Grazia Fontana.

Ingresso libero

Per prenotazioni 0584 787251

Quando: 10 Settembre 2022
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’isola della felicità

L’isola della felicità Presentazione del libro di Davide Ferrario Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Terzo appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” con Davide Ferrario, regista e scrittore, che con “L’isola della felicità” (Feltrinelli) racconta la surreale parabola di un’isola arricchita dal commercio del guano e poi precipitata nel caos, in una satira pungente sul nostro modello economico e sociale. Dialoga con l’autore il giornalista Mediaset Angelo Macchiavello. Evento gratuito. Prenotazione 0584…

Un po’ più su

Un po’ più su Presentazione del libro di Davide Zambelli Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Quarto appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine”. Qui la cucina diventa protagonista con Davide Zambelli, food creator e volto televisivo, che nel suo libro “Un po’ più su” (Gribaudo) celebra la cucina di montagna, con ricette che seguono il ritmo delle stagioni e valorizzano i sapori autentici dell’alta quota. Dialoga con l’autore la giornalista Irene Arquint.…

SeGreta Garbo. La prima diva queer

SeGreta Garbo. La prima diva queer Presentazione del libro di Stefano Mastrosimone Per la rassegna “Gli incontri di Domenico Savini” Nuovo appuntamento con GLI INCONTRI DI DOMENICO SAVINI: Stefano Mastrosimone presenta il suo libro su Greta Garbo. Cento anni fa, nel marzo del 1924, usciva nelle sale cinematografiche in Svezia “La leggenda di Gösta Berling”. Diretto da Mauritz Stiller, il film aveva come protagonista femminile Greta Lovisa Gustafsson. Da quel momento sarà per tutti, ufficialmente, Greta Garbo. È l’avvio della…