Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La mostra DON CAMILLO, PEPPONE E IL CROCIFISSO CHE PARLA, dedicata all’opera di Giovannino Guareschi (a cura di Giorgio Casamatti, Guido Conti e Federica Sassi) in concomitanza con le celebrazioni del cinquantenario della scomparsa dello scrittore. L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative “Aspettando il Premio Satira”, che si terrà dal 4 al 7 luglio, ed è promossa dall’ Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi e dal Comitato Premio Satira. In mostra circa 70 scatti di Osvaldo Civirani, scelti insieme ai figli di Giovannino Guareschi, che descrivono la preparazione delle scene, i momenti di riposo e di lavoro prima del ciak. Sono immagini di scena che raccontano il regista Duvivier, Fernandel e Gino Cervi, prima o durante le scene, sempre però con un’ottica diversa e con un’angolazione trasversale che mettono in luce tutta la fatica e l’immenso lavoro necessario alla produzione di un film. Un racconto nel racconto, inventando un modo non banale per accompagnare il lettore nel mondo di Guareschi sul crinale tra cinema e letteratura, lungo quel labile confine che oscilla tra la letteratura che diventa cinema e il cinema che influenza poi la letteratura. La mostra è un modo per riflettere sul lavoro di Giovannino Guareschi come scrittore, sulle sue radici, sul suo mondo letterario, sui film e la fortuna dei lungometraggi tratti dalle sue raccolte di racconti. Molti critici sottolineano il fatto che la fortuna postuma di questo scrittore sia legata al successo cinematografico dei cinque film della saga di don Camillo, interpretati da Fernandel e Gino Cervi.

Inaugurazione: sabato 16 giugno ore 19. Esposizione dal 16 giugno al 15 luglio.

Sede: Primo piano di Villa Bertelli. Orario: Giugno 16.00/19.00 – Luglio: 17.00/23.00. Per informazioni: www.premiosatira.it

Quando: 16 Giugno 2018
Ore: 19:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…