Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La straordinaria vita di Zita Borbone Parma, ultima Imperatrice d’Austria, Regina Apostolica d’Ungheria e Serva di Dio, raccontata da Mons. Giovanni Scarabelli, raffinato autore di saggi e storiografie. Il prelato ripercorrerà gli avvenimenti storici del secolo scorso, che videro la diciassettesima figlia del Duca Roberto Borbone Parma, succedere alla Principessa Sissi alla guida dell’Impero Austro – Ungarico, in qualità di consorte dell’Imperatore Carlo I Asburgo Lorena. Un ruolo incredibile, quanto inatteso per il giovane Principe, diventato erede al trono dopo l’aggressione mortale al Principe ereditario Francesco Ferdinando di Sarajevo. Carlo venne proclamato Imperatore nel novembre del 1916, in pieno conflitto mondiale, a seguito della morte dell’ultra ottuagenario Francesco Giuseppe. Da quel momento, per Zita ci sarà solo il dovere verso l’Impero e l’amore per il marito, al quale sopravviverà per oltre sessant’anni, impegnata nell’educazione degli otto figli, conducendo un’esistenza rigorosa e dignitosa, seppure segnata da ristrettezze economiche. Una grandissima fede in Dio l’accompagnerà per tutta la vita, tanto che la Chiesa le conferirà il titolo di Serva di Dio, assegnato dopo la morte a chi si è distinto per “santità di vita” e avvierà per lei il processo di beatificazione, peraltro già proclamata per il marito Carlo I da Papa Giovanni Paolo II nel 2004. Mons. Scarabelli entrerà nel merito delle vicissitudini di questa superba figura storica, che fece della sua vita un esempio di integrità e coerenza.

Quando: 23 Novembre 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
Novembre
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom