Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Natale in musica a Villa Bertelli a Forte dei Marmi con il Gran Galà di Santo Stefano. Brillanti e apprezzati interpreti, gli artisti che si esibiranno in questo nuovo appuntamento con la lirica, promosso dalla gestione della Villa: il soprano Francesca Maionchi, il tenore Riccardo Lio e il baritono Veio Torcigliani. Al pianoforte, il Maestro Cesare Goretta. Tutte affezionate presenze agli eventi musicali passati e in programma nei futuri calendari. Per il pubblico in sala saranno proposte le arie dei più celebri compositori, come Mozart, Ravel, Puccini e Mascagni, ma anche le tradizionali musiche natalizie. Al termine, ci sarà un brindisi con tutti gli intervenuti. Ingresso a pagamento 10 euro

Programma:

– “MADAMINA..” da “Don Giovanni” di W. A. Mozart
– “CORE ‘NGRATO” di Cordiffero
– “NON TI SCORDAR DI ME” di E. De Curtis
– “CHANSON ROMANESQUE” di M. Ravel

…Intermezzo pianistico…

– “O MIO BABBINO CARO” da “Gianni Schicchi” di G. Puccini
– “ARIA TARTAGLIA” da “Le Maschere” di Mascagni
– “MAMMA” di Bixio

PAUSA 5 / 10 m.

…Intermezzo pianistico…

– “MIDNIGHT NOEL”
– “AVE MARIA” F. Schubert
– “WHITE CHRISTMAS”

Quando: 26 Dicembre 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

GIANLUCA GOTTO

GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone…

Le donne ferite di Puccini

Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…