Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Concerto per violoncello

Con Claudia Notarstefano

La magia del violoncello in un concerto interamente dedicato a questo strumento musicale. Protagonista, la musicista Claudia Notarstefano nata a Taranto nel 2002, che studia violoncello dall’età di 10 anni al Conservatorio di Musica “N. Rota” di Monopoli. Sin da giovanissima, ha svolto attività concertistica, tanto in formazioni cameristiche che orchestrali, nel ruolo di primo violoncello.
Ha partecipato a diversi concorsi nazionali ed internazionali, sia in veste di solista che in formazioni da camera, vincendo primo premio. Nel 2018, dopo aver superato brillantemente l’audizione a livello nazionale, è entrata a far parte dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani (ONCI).
Nel 2020 si è trasferita presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, nella classe del M° Matteo Ronchini. Nello stesso anno ha superato l’audizione ed è entrata a far parte dell’Orchestra Sinfonica del conservatorio di Milano (OSCoM),
Nel maggio 2022 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano con l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, sotto la guida del M° Pietro Mianiti.
Nell’ottobre 2022 è risultata idonea, per il biennio 2022/2024, all’audizione presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Nello stesso mese, inoltre, ha conseguito la Laurea di I° Livello
Accademico in violoncello presso il Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Milano, ove, attualmente, frequenta il secondo anno del Biennio di II° Livello Accademico.
Nel luglio 2023 è risultata idonea all’audizione presso l’Orchestra Giovanile “L. Cherubini”, diretta dal M° Riccardo Muti. Con questa compagine, ha suonato in prestigiosi Teatri e sale da concerto come Musikverein di Vienna, Konzerthaus di Berlino, Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro “Alighieri” di Ravenna, Teatro “Verdi” di Busseto, Teatro “Pergolesi” di Jesi, Fondazione Prada di Milano (Italian Opera Academy). Alcuni di questi eventi sono stati trasmessi dalla Rai in mondovisione ed eurovisione.
Ha frequentato, da effettiva, le masterclasses tenute da illustri maestri come Massimo Polidori, Mario Brunello, Enrico Bronzi, Giovanni Gnocchi, Enrico Dindo, Helmar Stiehler ed il Quartetto Jerusalem ed il corso annuale di perfezionamento sotto la guida del M° Kyrill Zlotnikov, violoncellista del Quartetto Jerusalem.
Evento gratuito. Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251
PROGRAMMA:
J. S. Bach:
Suite per violoncello solo n.2 BWV 1008
Suite per violoncello solo n.3 BWV 1009
G. Cassadò:
Suite per Violoncello solo
Quando: 22 Giugno 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…