Concerto per ottavino/flauto e organo
- Questo evento è passato.
Concerto per ottavino/flauto e organo
Con Luca Magni e Daniel Zaretsky
Concerto per ottavino/flauto e organo con i musicisti Luca Magni e Daniel Zaretsky.
Daniel Zaretsky laureato presso il Conservatorio di Leningrado Conservatorio come organista e come pianista. Ha preso parte a corsi di perfezionamento tenuti dai maggiori organisti europei. Dal 1986 ha svolto un’intensissima carriera concertistica, che lo ha visto esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto dell’ex Unione Sovietica, in tutta Europa, negli Stati Uniti, Israele, Australia e Sud America. Nel 2006 è stato professore del Dipartimento di Organo, Clavicembalo e Carillon della Facoltà di Lettere dell’Università St Petersburg State; dal 2011 è preside della Facoltà di Organo e Clavicembalo presso il St Petersburg State Rimsky – Korsakov Conservatoire. Recentemente è stato insignito del titolo di Artista Onorario della Russia.
Luca Magni è diplomato brillantemente in flauto traverso presso l’Istituto musicale pareggiato “P. Mascagni” di Livorno e ha partecipato a vari corsi di perfezionamento. Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero, sia in duo che come solista. Dal 1996 ad oggi è attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale toscano, poiché esegue un repertorio in cui si combina la letteratura popolare con la Musica colta toscana.
Attualmente, è direttore artistico dell’Associazione Organistica Alessandro Esposito di Lucca, Presidente dell’Associazione Musicatemporis e Direttore e docente di Flauto della Scuola Comunale di Montale (PT). Inoltre è direttore artistico del Festival di Sarnano (MC) e del Camerino Giovani Festival con sede in Camerino (MC).
PROGRAMMA:
- J.S. Bach (1685-1750) Sonate in C Major BWV 1033 for Flute
and Organ (8′)
Andante-Presto, Allegro, Adagio, Minuetto I-II - Hans-Andrè Stamm Hommage a Bach for Flute and Organ (3′)
- B. Marcello (1686-1739) Sonate in F Major for Flute and
Organ Adagio, Allegro, Largo, Allegro (Giga) (7’) - W. A. Mozart (1756 – 1791) Andante K 315 for Flute and
Organ (4’) - S. Mercadante, Aria su Ci Darem La Mano for Only Piccolo
(4’) - J. Andersen (1847-1909) Fantasy on Norma by V. Bellini for
Flute and Organ (10’) - W. Popp (1828-1903) Aria-Fantasia Bohemien Russe and
Galopp for (piccolo flute) and Organ (8’) - G. Briccialdi (1818 – 1881)Fantasy Carnevale di Venezia per
Piccolo and Organ - Massimo Barsotti (Viv) Fantasy on Trescone (Tuscany
Popular Dance) (piccolo flute) and Organ (3′) - Hans-Andrè Stamm (Viv) Tarantella (piccolo flute) and
Organ (3’) and for bis Echoes Of Joy (3’)
Potrebbero interessarti anche:
Senza Senso
Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…
“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”
“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…
Concerto “Trasparenze Sonore”
Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…