Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si esibirà in un grande concerto a Villa Bertelli. La terza e ultima sorpresa del calendario degli eventi estivi è stata svelata. Il prestigioso appuntamento è previsto lunedì 22 luglio alle 21.30, quando sul palco del teatro saliranno ottantacinque orchestrali e il Maestro Direttore Massimo Martinelli. Insieme a loro, in un’eccezionale overture, il Maestro Andrea Bocelli intonerà l’Inno di Mameli, come superbo omaggio agli ospiti e alla città di Forte dei Marmi. Presenta la serata Emanuela Folliero, conduttrice televisiva e già volto ufficiale di Rete 4

Il concerto sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, previa prenotazione presso Villa Bertelli oppure tramite e-mail a info@villabertelli.it .

Cenni storici: Nata nel lontano 1820 con l’istituzione di 8 “trombetti” in seno al Corpo dei Carabinieri Reali, il piccolo nucleo bandistico crebbe numericamente nel corso degli anni e nel 1885 la Fanfara, dopo il trasferimento da Torino a Roma e ulteriormente potenziata, assunse il nome di “Musica”. Successivamente, venne denominata “Banda della Legione Allievi Carabinieri” e nel 1920 Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. Fu il Maestro Luigi Cirenei, allievo di Pietro Mascagni ad ampliare ancora l’organico dopo il 1925, giungendo agli attuali 102 elementi e nel 1929 compose “La Fedelissima”, la Marcia di Ordinanza dei Carabinieri. Dal 2000 la Banda è diretta dal Maestro Colonnello Massimo Martinelli.

 

Quando: 22 Luglio 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…