Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“La cultura è un bene primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche e i cinema sono come tanti acquedotti”. Ripropone la citazione del Maestro Claudio Abbado il manifesto promozionale del concerto per violino e pianoforte a ingresso libero, in programma domenica 8 aprile alle 18.00 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli. L’evento, a scopo benefico, è presentato dal Comitato Cittadino di Seravezza per reperire fondi da destinare al restauro dell’organo del Duomo dei Santi Lorenzo e Barbara e avrà come protagonisti due giovani talentuosi musicisti: Benedetta Mignani al violino e Cristina Monti al pianoforte, che proporranno: R. Shumann – Sonata n.1 per violino e pianoforte op.105, L.V. Beethoven – Sonata n.31 op.110 e C. Saint-Saens – Havanaise op. 83. L’organizzazione si è avvalsa della collaborazione della Pro Loco di Seravezza e ringrazia il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli per l’ospitalità.

.    Benedetta Mignani – Violino

E’ nata a Massa e ha a iniziato lo studio del violino all’età di quattro anni con Carla Mordan presso il ‘Centro studi musicali di Forte dei Marmi’. All’età di nove anni è stata ammessa all’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca, nella classe del Maestro Alberto Bologni. Attualmente frequenta il II Triennio. È seguita regolarmente dal M° Sonig Tchakerian e dal M° Stefano Pagliani. Ha frequentato masterclass con Sonig Tchakerian, Alessandro Cappone (1 violino Berliner Philharmoniker), Alessandro Barattini (per musica da camera), Mark Messenger (Royal College of Music di Londra), Ben Sayevich, Sam McClure. Per due anni consecutivi ha frequentato con il M° Matthew Souter (Royal Academy of Music di Londra) l’Encore Music Project International Summer School alla Wells Cathedral School. Nell’estate 2016, è stata invitata a collaborare con l’orchestra dell’Opera di Roma a Chiusi durante il festival Orizzonti, nell’ambito del quale si è esibita anche presso la Fondazione Bertarelli. Nel 2017, ha collaborato con l’Orchestra Toscana dei Conservatori nel ruolo di spalla in occasione del ‘Chigiana International Festival’, diretta da Tonino Battista presso la chiesa di S. Agostino a Siena. Ha suonato inoltre con l’Orchestra Regionale Toscana. Ha ottenuto premi in concorsi nazionali quali il Concorso ‘Riviera della Versilia’, il Concorso ‘Cittá di Riccione’ e il Concorso ‘Riviera Etrusca’. Frequenta il quarto anno del Liceo Classico Pellegrino Rossi di Massa.

  Cristian Monti – Pianoforte

Nato nel 1991, ha intrapreso gli studi musicali con la madre Manuela Innocenti e ha conseguito il Diploma in Pianoforte con il massimo dei voti con Carlo Palese presso l’Istituto Pareggiato “Boccherini” di Lucca e si è diplomato in Composizione nella classe di Pietro Rigacci. E’ allievo di Françoise Thinat presso l’Ecole Normale de musique di Parigi. Viene regolarmente invitato da Aquiles Delle Vigne alla SommerAkademie del Mozarteum di Salisburgo e all’Accademia pianistica di Coimbra. Nel dicembre 2016 è stato ammesso all’Ecole Normale de musique di Parigi per frequentare il Corso di specializzazione in musica francese con Françoise Thinat, Jean Philippe Collard e Philippe Entremont. Ha seguito corsi di perfezionamento con Boris Berezovsky, Jeffrey Swann, Aquiles, Delle Vigne, Konstantin Bogino, Pavel Gililov e Inge Rosar per il pianoforte e Bruno Canino, PierNarciso Masi e il Trio Tchaikovsky per la musica da camera. Ha inoltre studiato musica barocca in qualità di clavicembalista con Angelo Bartoletti (prima viola dell’ orchestra Le Concert des Nations di Jordi Savall). Nel 2013 ha ricevuto il premio “La Zietta”, quale miglior studente del Conservatorio e l’anno seguente è stato selezionato da Ramin Bahrami per suonare la Partita n.6 di Bach durante il World Bach Fest organizzato dal Maggio Musicale Fiorentino a Firenze. Nel 2016 ha vinto il XVII Concorso Pianistico Internazionale “M. Giubilei” di Sansepolcro (Arezzo), ottenendo anche il Premio speciale per il brano di musica contemporanea, il II Premio al Concorso Internazionale “Sellani” di Milano e il II Premio al Grand Prize Virtuoso, tenendo così il concerto di premiazione alla Royal Albert Hall di Londra. Ha tenuto concerti in vaire sale importanti in Italie ed in Europa In qualità di compositore ha scritto, tra gli altri, tre liriche per soprano e pianoforte e un brano per trombone e arpa eseguiti a Lucca nel 2016.

Quando: 8 Aprile 2018
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…