Caricamento Eventi

Caro Ugo!

Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario

Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli.

Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali:

“I SOGGIORNI AL FORTE”
Gabriella Ferrario
J. S. Bach Preludio BWV 486
F. Chopin Notturno op 9 n 1
D. Grusin “Sul Lago dorato”
B. Conti “Rocky”
J. Horner “Dad papa”

SANTE RUFFOLO al Pianoforte
M. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”
Trascrizione di M.Baraldi

STEFANO AGOSTINI al Flauto

MARCO BARALDI al Pianoforte
F. Chopin Studi n 1 e n 6 op 25

GIOVANNI RUGGERI al Pianoforte
E. H. Grieg “Il Mattino” e “Danza di Anitra” dal “Peer Gynt”

GIULIA DORI e ALESSANDRO SALVATORI Pianoforte a quattro mani
C. W. Gluck “Danza degli spiriti beati”
Revisione di C. Righetti, G. Sgambati, Y. Wang
C. Righetti Studi n 4 e 5; “A Breth for me”; “Righettango”

CLAUDIO RIGHETTI al Pianoforte
W. A. Mozart “Dove sono i bei momenti” da “Le nozze di Figaro”
G. Verdi “Addio del passato” da “La Traviata”
G. Puccini “Quando me’n vo” da “La Bohème”

RAFAELA ALBUQUERQUE Voce

ELEONORA PACETTI al Pianoforte
“ANCORA FRUTTI”

Intervento di FRANCESCA CARDINI e ROBERTO GHILARDUCCI
R. Ghilarducci “Rage in Joy”; “Renaissance”

DUO NUAGES: CRISTINA DONNINI e SCILLA LENZI Pianoforte a quattro mani.

Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria posti limitati 0584 787251

Quando: 26 Ottobre 2025
Ore: 16:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…

Vita e libertà contro il fondamentalismo

Vita e libertà contro il fondamentalismo Presentazione del libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia hanno scritto insieme questo libro per Mimesis Editore. Si legge nella sinossi. “Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano. Non lottano contro l’islam, il Corano o gli oltre 2…