Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dopo i sold out a Milano, Bologna, Torino e un tour con numeri da record, Benji e Fede si preparano a “infuocare” l’estate versiliese con un live unico il 25 agosto a Villa Bertelli, Forte dei Marmi: la “ciliegina sulla torta”, una grande festa di chiusura per una rassegna che solo nell’ultima edizione del 2016 ha raggiunto quota 55.000 presenze.

È stato un anno ricchissimo di risultati per BENJI & FEDE: dal loro album di debutto “20:05” in classifica a più di anno dalla pubblicazione, alla certificazione platino per il loro secondo disco “0+” classificandosi nella TOP 10 degli album più venduti del 2016. Con 0+ sono stati al n.1 della classifica di vendita per due settimane consecutive e hanno ottenuto una serie di successi e importanti riconoscimenti, fra cui la vittoria agli MTV EMA 2016 a Rotterdam dove si sono aggiudicati il “Best Italian Act”, mentre sono in nomination, nella categoria Cantante Italiano Preferito, per i Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2017 di Los Angeles.

“0+”, che contiene le collaborazioni con Jasmine Thompson, Max Pezzali e Annalisa, è stato realizzato tra l’Italia, la Norvegia, la Finlandia e nei vari viaggi che questo anno straordinario ha comportato. “0+” è un lavoro molto personale che racconta di vita, di amore, dei loro incontri e delle loro avventure.È un album che nasce dalla collaborazione di Benji & Fede con giovani autori e produttori stranieri, dalla loro interazione con realtà diverse che hanno reso possibile la creazione di un movimento generazionale capace di elaborare sonorità nuove, a volte più elettroniche, a volte più acustiche.

Mentre continua il loro successo in Italia, Benji & Fede hanno debuttato il 20 gennaio con il singolo “Adrenalina” nella versione in spagnolo nel mercato latino.

Mentre continua il loro successo in Italia, Benji & Fede hanno debuttato il 20 gennaio con il singolo “Adrenalina” nella versione in spagnolo nel mercato latino.

Orgoglioso della scelta il Presidente della Fondazione Villa Bertelli Carlo Fontana: ” la volontà di chiudere l’edizione 2017 con i giovanissimi Benji e Fede” ha dichiarato, “due artisti che spopolano sul web e sono reduci da concerti sold out, è il segnale che ho voluto dare a questa manifestazione che punta sia alla musica d’autore, sia ai fenomeni più amati dai giovani. E non saranno gli unici. Ormai Villa Bertelli è una grande realtà nel panorama italiano e il cartellone 2017 è la riprova che questo CDA ha lavorato bene per Forte dei Marmi, avendo la piena fiducia dalla attuale amministrazione con l’auspicio che l’avrà anche dalla prossima. Sono grato ai due artisti di aver accettato la mia proposta”.

Il programma Villa Bertelli 2017: Cappuccetto Rosso – Musical (8 luglio), Peter Pan – Musical (15 luglio), Jack Savoretti (22 luglio), Versiglia in Bocca (29 luglio) Le Orme e i Dik Dik  (5 agosto), Ermal Meta (9 agosto), Francesco Gabbani (10 e 11 agosto), Nek (12 agosto), Antonello Venditti (14 agosto), Francesco Renga (16 agosto), Marco Masini (13 agosto), Renzo Arbore con L’Orchestra Italiana (19 agosto), Giuseppe Giacobazzi (21 agosto), Max Gazzè (22 agosto), TheGiornalisti (24 agosto), Benji e Fede (25 agosto).

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE E SU BOXOFFICE DA MERCOLEDI 18 APRILE, E AL BOTTEGHINO DI VILLA BERTELLI DA SABATO 21 APRILE.

Quando: 25 Agosto 2017
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…

Un amore socialista. Il romanzo di Anna Kuliscioff e Filippo Turati

Un amore socialista. Il romanzo di Anna Kuliscioff e Filippo Turati Presentazione del libro di Pierfrancesco De Robertis Un romanzo appassionante dedicato alla vita, al sodalizio politico e personale, e alla storia d’amore tra due figure straordinarie del Novecento che meritano di non essere dimenticate: Anna Kuliscioff e Filippo Turati. “UN AMORE SOCIALISTA” (Neri Pozza editore), il primo romanzo di Pierfrancesco De Robertis, giornalista, editorialista del Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Poligrafici (“La Nazione”, “Il Resto del Carlino”,…