Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dopo i sold out a Milano, Bologna, Torino e un tour con numeri da record, Benji e Fede si preparano a “infuocare” l’estate versiliese con un live unico il 25 agosto a Villa Bertelli, Forte dei Marmi: la “ciliegina sulla torta”, una grande festa di chiusura per una rassegna che solo nell’ultima edizione del 2016 ha raggiunto quota 55.000 presenze.

È stato un anno ricchissimo di risultati per BENJI & FEDE: dal loro album di debutto “20:05” in classifica a più di anno dalla pubblicazione, alla certificazione platino per il loro secondo disco “0+” classificandosi nella TOP 10 degli album più venduti del 2016. Con 0+ sono stati al n.1 della classifica di vendita per due settimane consecutive e hanno ottenuto una serie di successi e importanti riconoscimenti, fra cui la vittoria agli MTV EMA 2016 a Rotterdam dove si sono aggiudicati il “Best Italian Act”, mentre sono in nomination, nella categoria Cantante Italiano Preferito, per i Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2017 di Los Angeles.

“0+”, che contiene le collaborazioni con Jasmine Thompson, Max Pezzali e Annalisa, è stato realizzato tra l’Italia, la Norvegia, la Finlandia e nei vari viaggi che questo anno straordinario ha comportato. “0+” è un lavoro molto personale che racconta di vita, di amore, dei loro incontri e delle loro avventure.È un album che nasce dalla collaborazione di Benji & Fede con giovani autori e produttori stranieri, dalla loro interazione con realtà diverse che hanno reso possibile la creazione di un movimento generazionale capace di elaborare sonorità nuove, a volte più elettroniche, a volte più acustiche.

Mentre continua il loro successo in Italia, Benji & Fede hanno debuttato il 20 gennaio con il singolo “Adrenalina” nella versione in spagnolo nel mercato latino.

Mentre continua il loro successo in Italia, Benji & Fede hanno debuttato il 20 gennaio con il singolo “Adrenalina” nella versione in spagnolo nel mercato latino.

Orgoglioso della scelta il Presidente della Fondazione Villa Bertelli Carlo Fontana: ” la volontà di chiudere l’edizione 2017 con i giovanissimi Benji e Fede” ha dichiarato, “due artisti che spopolano sul web e sono reduci da concerti sold out, è il segnale che ho voluto dare a questa manifestazione che punta sia alla musica d’autore, sia ai fenomeni più amati dai giovani. E non saranno gli unici. Ormai Villa Bertelli è una grande realtà nel panorama italiano e il cartellone 2017 è la riprova che questo CDA ha lavorato bene per Forte dei Marmi, avendo la piena fiducia dalla attuale amministrazione con l’auspicio che l’avrà anche dalla prossima. Sono grato ai due artisti di aver accettato la mia proposta”.

Il programma Villa Bertelli 2017: Cappuccetto Rosso – Musical (8 luglio), Peter Pan – Musical (15 luglio), Jack Savoretti (22 luglio), Versiglia in Bocca (29 luglio) Le Orme e i Dik Dik  (5 agosto), Ermal Meta (9 agosto), Francesco Gabbani (10 e 11 agosto), Nek (12 agosto), Antonello Venditti (14 agosto), Francesco Renga (16 agosto), Marco Masini (13 agosto), Renzo Arbore con L’Orchestra Italiana (19 agosto), Giuseppe Giacobazzi (21 agosto), Max Gazzè (22 agosto), TheGiornalisti (24 agosto), Benji e Fede (25 agosto).

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE E SU BOXOFFICE DA MERCOLEDI 18 APRILE, E AL BOTTEGHINO DI VILLA BERTELLI DA SABATO 21 APRILE.

Quando: 25 Agosto 2017
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…