Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Incontro che presenta il recentissimo il ritrovamento di nuovi documenti nell’archivio Bardi su Beatrice e suo marito da parte dello studioso Domenico Savini. L’unico documento noto sino a poco tempo fa era il testamento di Folco Portinari datato 1287, dove si parlava di una lascito in denaro alla figlia Bice, andata in sposa, appena adolescente, a Simone, detto Mone.

Savini ha scoperto una nuova documentazione, in cui è stato rinvenuto un atto notarile del 1280, dove Mone de’ Bardi cede alcuni terreni a suo fratello Cecchino con il beneplacito della moglie Bice, che all’epoca doveva avere circa quindici anni. Un secondo documento del 1313, quando cioè Beatrice doveva essere già morta, cita il matrimonio tra una figlia di Simone, Francesca, e Francesco di Pierozzo Strozzi per intercessione dello zio Cecchino, ma non è specificato se la madre fosse stata Beatrice o la seconda moglie di Simone, Bilia (Sibilla) di Puccio Deciaioli. Altri figli conosciuti di Simone sono Bartolo e Gemma, la quale venne maritata ad un Baroncelli. Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia, Financial Advisor.

Ingresso libero. Prenotazione al numero: 0584 787251

Quando: 1 Marzo 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE Sillabe di … Ennio Morricone, un concerto con Orchestra e Coro di Massimo De Bernart.       Prezzo Biglietti Poltronissima: € 50,00 Prima Poltrona: € 44,00 Seconda Poltrona: € 39,00 Tribuna centrale numerata: € 34,00 Seconda tribuna numerata: € 44,00 Apertura cancelli ore 20.00 Gli orari potrebbero subire modifica a ridosso della data, si suggerisce di tenere monitorati i social di Villa Bertelli BIGLIETTERIA VILLA BERTELLI: TUTTI I GIORNI 16.00/19.00 – LUGLIO E AGOSTO:…

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità A cura di Jacopo Lotti Nel seminario “Dietro le Quinte della Scienza del Crimine” viene esplorato il lavoro fondamentale del consulente tecnico biologo e genetista forense, una figura chiave nelle indagini giudiziarie. Si scopre come questo esperto analizza la scena del crimine, valuta diverse ipotesi investigative e applica rigorose procedure scientifiche per ricostruire i fatti, con l’obiettivo di arrivare alla verità oltre ogni ragionevole dubbio. Attraverso esempi…