Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Autobiografia clitoridea

Presentazione del libro di Teresa Cinque

Teresa Cinque, pseudonimo di Elisa Giannini, versiliese, laureata in Lettere all’Università di Pisa, lavora da sempre in ambito artistico utilizzando diversi media tra cui la scrittura, il video, l’installazione, la recitazione e il teatro.

Quest’inverno ha portato cn successo in gito per i teatri italiani lo spettacolo “Stai zitta” tratto dall’omonimo libro di Oltre che presso festival ed eventi culturali diffonde i suoi monologhi satirici anche sui social prendendo a pretesto i temi dell’amore e delle relazioni per parlare di femminismo.

A Villa Bertelli presenta un romanzo autobiografico dolce e duro, una storia universale in cui molte donne si riconosceranno.

Evento a cura dell’Associazione FIDAPA, sezione di Viareggio.

Dialoga con l’autrice Claudia Menichini.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 25 Giugno 2024
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

Caro Ugo!

Caro Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli. Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali: “I SOGGIORNI AL FORTE”Gabriella FerrarioJ. S. Bach Preludio BWV 486F. Chopin Notturno op 9 n 1D. Grusin “Sul Lago dorato”B. Conti “Rocky”J. Horner “Dad papa” SANTE RUFFOLO al PianoforteM. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”Trascrizione di M.Baraldi STEFANO AGOSTINI al Flauto MARCO BARALDI al…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…