Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Soprano Mimma Briganti accompagnata al pianoforte dal M° Giovanni Giannini si esibirà a Villa Bertelli nella sala dedicata al M° Ugo Ferrario.

Il programma eseguito sarà il seguente:

G. Puccini: Intermezzo dalla Manon Lescaut (trascrizione per pianoforte)

G.F. Haendel: Lascia ch’io pianga

G. Verdi: Ritorna vincitor

V. Bellini: Casta diva

G. Puccini: Chi il bel sogno di Doretta

Intermezzo pianistico

I. Berlin: White Christmas

Adeste fideles

J. Brahms: Ninna nanna

F. Schubert: Mille cherubini in coro

A. Adam: Cantique de Noel

Mimma Briganti (soprano) dopo aver iniziato gli studi di canto con il Tenore Valiano Natali e di pianoforte col M° Luciano Maraviglia, si perfeziona con: Antonietta Stella, Luciana Serra, Katia Ricciarelli, Valeria Mariconda Asciolla, Claudio Desderi. Attualmente continua a perfezionarsi sotto la guida del mezzo soprano Sig.ra Maria Casula. Vince numerosi concorsi internazionali tra cui ricordiamo il più importante: “Luciano Pavarotti” International voice competition a Philadelphia (U.S.A.). Debutta al Teatro San Carlo di Napoli nel ruolo principale (Berenice) nell’opera L’Occasione fa il ladro di G. Rossini sotto la direzione dell’illustre  violinista M° Salvatore Accardo. Inizia così una brillante carriera che la vede acclamata interprete in Italia ed all’estero delle più famose eroine del melodramma: Violetta (La Traviata di G. Verdi), Lucia (Lucia di Lammermoor di G. Donizetti),  Mimì e Musetta (La Bohème di G. Puccini), Donna Anna (Don Giovanni di W.A. Mozart), Liù (Turandot Di G. Puccini), Adina (L’Elisir d’amore di G. Donizetti), Micaela (Carmen di G. Bizet), Gilda (Rigoletto di G. Verdi) che ha interpretato più volte a fianco del celeberrimo baritono Leo Nucci. Recentemente ha effettuato un ampliamento del repertorio che l’ha portata a debuttare i ruoli di Turandot in forma semiscenica al Teatro La Pergola di Firenze, Aida in forma di concerto al Teatro Croce Coperta di Bologna, Tosca al Teatro A. Manzoni di Cassino e Norma al Teatro Croce Coperta di Bologna. Ha ricevuto il premio alla carriera “Rovere d’argento” consegnato dalla madrina della serata Sig. Mirella Freni. Ha debuttato anche nella prosa interpretando il ruolo di Miranda ne “La Tempesta” di   W. Shakespeare. Svolge intensa attività concertistica in tutto il Mondo è recentemente stata invitata dalla Montgomery Simphony Orchestra a tenere un recital a Montgomery (U.S.A.). Parallelamente svolge attività didattica: è infatti stata invitata a tenere masterclasses in molte accademie e università in tutto il mondo.

Giovanni Giannini si diploma in pianoforte a pieni voti presso il Conservatorio di musica della Spezia nel 1996. Approfondisce poi lo studio dello strumento con la professoressa Rossana Bottai e frequenta corsi di perfezionamento con pianisti quali Pietro de Maria e Sergio Perticaroli. Nel 2013 consegue inoltre il diploma accademico di secondo livello in pianoforte con il maestro Peruzzi presso l’Istituto Musicale L. Boccherini di Lucca. Si dedica da oltre vent’anni all’attività didattica e a quella di maestro accompagnatore.

 

Quando: 17 Dicembre 2017
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

LITFIBA

LITFIBA “Quarant’anni di 17Re – Tour 2026” Piero Pelù – Ghigo Renzulli – Antonio Aiazzi – Gianni Maroccolo Il 2026 sarà l’anno del ritorno sul palco dei Litfiba degli anni ’80 con la formazione originale, un tour di 20 date in giro per l’Italia per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, il disco che ha segnato una svolta epocale nel rock italiano e consacrato la band fiorentina a livello nazionale e europeo. L’album doppio “17 Re”, (il primo nella new wave italiana), secondo episodio…