Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle

A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale

L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.
Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone è un personaggio emancipato, che si oppone a delle leggi arcaiche fondate sull’onore in nome di un sentimento morale estremamente moderno.
Rappresentata per la prima volta nel 442 a.C., ad Atene, durante la celebrazione delle Grandi Dionisie (una cerimonia in onore di Dioniso durante la quale era consuetudine svolgere agoni tragici). L’Antigone, con l’Edipo re e l’Edipo a Colono, fa parte del Ciclo tebano.
Ricco il parterre degli attori in scena.
Coro di Tebe:
Carlotta Albertini
Agnese Ambrosanio
Sofia Arcolini
Maria Vittoria Baio
Alessio Baldini
Emma Barberi
Leonardo Beretta
Carolina Bertolucci
Giulia Bertuccelli
Emma Bianchi
Marco Bianchi
Emma Bongiorni
Elia Borzoni
Luca Brancaleone
Aurora Cantinotti
Ginevra Crosilla
Joseph De Martino
Francesca Fazzi
Chiara Fini
Viola Francini
Anna Sofia Gaina
Gaia Zoe Galli
Martina Giannini
Linda Gurraj
Andrea Lazzeri
Leonardo Lenzoni
Clara Marchini
Giulia Marchini
Juliana Memaj
Federico Monteleone
Annachiara Niccoli
Andrea Novelli
Tommaso Paganucci
Sara Sofia Polacci
Lucrezia Soldani
Caterina Spagnoli
Alice Tarantola
Matilde Tesconi
Mia Tognini
Corifea: Martina Lorieri
Antigone: Nicol Ricci
Creonte: Tommaso Ghilarducci
Ismene: Sara Mari
Guardia: Luca Fruzzetti
Emone: Andrea Ricci
Tiresia: Ada Romani
Messaggeri: Leonardo Bereta, Leonardo Lenzoni
Euridice: Juliana Memaj
Musiche e sound design: Giuseppe Joh Capozzolo
Costumi: Claudia Paula Luccini, Micol Baldini
Sartoria: Caterina Bertilorenzi, Emma Bigarani
Trucco e parrucco: Sonia Soffredini
Disegno luci: Stefano Giannotti
Scultura: Francesco Siani
Grafica: Corrado Nocchi
Adattamento e regia: Gennaro Di Leo
Prenotazione 0584 787251
Quando: 4 Agosto 2025
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 
Novembre
2
Dom
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom