Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un altro spettacolo comico arricchisce il cartellone di Estate a Villa Bertelli;  a Forte dei Marmi, l’11 agosto arriva Andrea Baccan – in arte PUCCI– , l’attore comico italiano con i ritmi più incalzanti e l’energia a “ciclo continuo”.

Evita la satira politica, preferisce quella di costume: la quotidianità è l’argomento centrale del suo spettacolo. In atto unico, la narrazione è concettualmente divisibili in tre parti: LA SOCIETA’ IN CUI VIVIAMO – VOI – IO.

C’è sempre e solo da ridere” è la raccolta delle migliori proposte di Pucci, sulla scia del precedente spettacolo “C’è solo da ridere…”, elaborate espressamente per il teatro. Oltre un’ora e mezza di puro divertimento senza pensieri, per una serata “leggera”, dove l’unica protagonista è la comicità di Andrea Pucci, semplice e diretta, che  piace ai più giovani come ai nonni.

Con l’appuntamento dell’11 agosto prosegue il cartellone estivo di Villa Bertelli: un’offerta in grado di spaziare dai grandi nomi della musica italiana ai comici più in voga, senza dimenticare gli ospiti internazionali, per una proposta variegata, attenta al territorio e ai gusti di tutti i cittadini.

Per l’intero cartellone di Estate a Villa Bertelli è possibile acquistare i biglietti sulle piattaforme di prenotazione Ticketone e Boxoffice Toscana.

Quando: 11 Agosto 2016
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 20,00€

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…