Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Amore eros e salute del cuore, il libro del professor Marco Rossi, per ETS Edizioni, nell’ambito della rassegna L’altra Villa.

Rossi, cardiologo, internista e docente presso l’Università di Pisa e autore di libri divulgativi in ambito medico, sarà affiancato sul palco dalla psicoterapeuta e sessuologa Manuela Giuliani. Entrambi saranno intervistati da Emanuela Gennai. Il cuore, organo vitale per ogni essere vivente e indissolubilmente legato alla sfera emotiva, è il protagonista di questa opera, in cui l’autore spiega la complessa relazione che unisce l’amore, l’eros e la salute. Con un linguaggio semplice, ma non privo di rigore scientifico, Rossi spazia dai meccanismi della biologia molecolare, alla base della fisiologia della vita, fino ad addentrarsi, con garbo e competenza nell’universale connubio amore -cuore. Un omaggio all’organo principe del nostro corpo, che ha da sempre un posto d’onore, non solo nei trattati scientifici, ma anche nella letteratura romantica. Necessaria prenotazione 0584 787251. Ingresso libero

Quando: 24 Settembre 2020
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…