Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Incontro on line a Villa Bertelli di Forte dei Marmi per la mostra fotografica Contro la guerra. Infanzia negata, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento, in programma mercoledì 25 novembre alle 18.00 su piattaforma zoom, è organizzato dall’associazione Fidapa PBW Versilia, promotrice della mostra e vedrà la partecipazione dell’autore, il fotografo e scrittore Pino Bertelli e del curatore Francesco Mazza. Interverranno il consigliere delegato alle Pari Opportunità del Comune di Forte dei Marmi Sabrina Nardini, insieme alla presidente Fidapa BPW Versilia Fiammetta Galleni. A fare gli onori di casa, il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci. “La mostra, che è chiusa al pubblico dopo le ultime disposizioni anti covid – spiega Fiammetta Galleni –  racconta, attraverso 60 fotografie che ritraggono gli sguardi intensi di bambini, africani, mediorientali e dell’allora Unione Sovietica, le devastazioni della guerra e della violenza. La specifica denuncia dell’autore Pino Bertelli ben si unisce al tema di questa giornata: un rifiuto generale alla violenza, non solo quella rivolta alle donne, ma anche sui bambini e bambine, troppo spesso testimoni invisibili e innocenti di brutalità domestica contro le loro madri e nel caso specifico della mostra, di soprusi provocati da guerra e povertà, dalla privazione dei lori diritti, fino alla negazione del diritto più grande, quello all’infanzia e alla vita. L’evento – conclude Fiammetta Galleni- sarà aperto a tutti su piattaforma zoom e il link per rivederlo sarà poi disponibile sulle pagine Facebook di Fidapa BPW Versilia e di Villa Bertelli”.

Quando: 25 Novembre 2020
Ore: 18:00
Dove:

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…