72° Mostra Gruppo Labronico
- Questo evento è passato.
72° Mostra Gruppo Labronico
Il Gruppo Labronico, prestigiosa e storica associazione della città di Livorno, porta a Forte dei Marmi una mostra che rende omaggio, non solo a Giacomo Puccini, ma anche a tutti i numerosi artisti, riuniti intorno la lui nel Club La Boheme, e con lui protagonisti di un produttivo scambio culturale di quel tempo, che risentì del grande fermento culturale europeo di quel particolare momento storico. Questa sezione della mostra è curata da Enrico Dei. Il progetto prevede l’esposizione di quanto nella contemporaneità il sodalizio produce; ecco che ogni Socio Cultore Vivente mette in mostra due lavori, accompagnati da scatti fotografici realizzati da Serafino Fasulo. L’esposizione è accompagnata dalla proiezione del docufilm realizzato da Luca Dal Canto nel 2010 e la visione delle recenti video-interviste ideate da Francesco Boni e Libera Capezzone. Orari di apertura della mostra Giugno venerdì, sabato e domenica 16.00-19.00. Luglio tutti i giorni 17.00-22.00Potrebbero interessarti anche:
Recital pianistico
Recital pianistico Con Lidia De Migno Evento a cura di Luca Fialdini Recital pianistico con Lidia De Migno, pianista e compositrice con una formazione accademica di alto livello. Si è diplomata con lode in Pianoforte e Composizione presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino e ha conseguito un diploma “Virtuoso” presso la Escuela Superior Musical Art di Madrid. Attualmente sta frequentando un corso di perfezionamento in Composizione a Fiesole e ha esperienze lavorative come docente di teoria, analisi e composizione…
Le vie del suono. Itinerari di un pianoforte viaggiatore
Le vie del suono. Itinerari di un pianoforte viaggiatore Concerto per pianoforte con Salvatore Sclafani Concerto del pianista Salvatore Sclafani, docente e ricercatore palermitano. A Bruxelles, sua città d’adozione, sperimenta quotidianamente il contatto con un contesto internazionale.Si esibisce in recital solistico, in duo per pianoforte a quattro mani e come solista con orchestra; ma soprattutto, ama proporre la formula del concerto-racconto, capace di creare un contatto privilegiato con l’ascoltatore e suscitare l’empatia. Si è esibito in Italia, Belgio, Francia e…
Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto
Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…
