Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un poliedrico artista, apprezzato come attore di cinema, teatro e televisione, e un quartetto dal singolare organico strumentale (violoncello, violino, flauto, viola) omaggiano uno dei più grandi poeti del cantautorato italiano partendo dal verso di una delle sue canzoni più famose, “Il pescatore”.
In “Come una specie di sorriso” c’è il Fabrizio De Andrè, anche quello meno conosciuto, che Neri Marcorè, qui nelle vesti di cantante e chitarrista, ama. Un repertorio, impreziosito dagli arrangiamenti sofisticati di Stefano Cabrera (GnuQuartet), in un emozionante viaggio musicale attraverso i versi immortali del grande Faber. GnuQuartet: Stefano Cabrera violoncello, Roberto Izzo violino, Raffaele Rebaudengo viola, Francesca Rapetti flauto, Simone Talone percussioni, Domenico Mariorenzi chitarra, Flavia Barbacetto, Angelica Dettori voci Stefano Cabrera arrangiamenti e orchestrazione.

Prezzi biglietti: Gold 35.00 euro +prev. Poltronissima 30.00 euro + prev. 1 Poltrona 25.00 euro +prev. 2 Poltrona 20.00 euro +prev.
Circuito: Vivaticket

I bambini fino ai 6 anni non compiuti possono accedere gratuitamente agli spettacoli, se tenuti in braccio dagli accompagnatori. I portatori di handicap e i disabili in carrozzina hanno diritto a un biglietto gratuito e uno intero. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 23.00.

Quando: 10 Agosto 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…