Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un poliedrico artista, apprezzato come attore di cinema, teatro e televisione, e un quartetto dal singolare organico strumentale (violoncello, violino, flauto, viola) omaggiano uno dei più grandi poeti del cantautorato italiano partendo dal verso di una delle sue canzoni più famose, “Il pescatore”.
In “Come una specie di sorriso” c’è il Fabrizio De Andrè, anche quello meno conosciuto, che Neri Marcorè, qui nelle vesti di cantante e chitarrista, ama. Un repertorio, impreziosito dagli arrangiamenti sofisticati di Stefano Cabrera (GnuQuartet), in un emozionante viaggio musicale attraverso i versi immortali del grande Faber. GnuQuartet: Stefano Cabrera violoncello, Roberto Izzo violino, Raffaele Rebaudengo viola, Francesca Rapetti flauto, Simone Talone percussioni, Domenico Mariorenzi chitarra, Flavia Barbacetto, Angelica Dettori voci Stefano Cabrera arrangiamenti e orchestrazione.

Prezzi biglietti: Gold 35.00 euro +prev. Poltronissima 30.00 euro + prev. 1 Poltrona 25.00 euro +prev. 2 Poltrona 20.00 euro +prev.
Circuito: Vivaticket

I bambini fino ai 6 anni non compiuti possono accedere gratuitamente agli spettacoli, se tenuti in braccio dagli accompagnatori. I portatori di handicap e i disabili in carrozzina hanno diritto a un biglietto gratuito e uno intero. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 23.00.

Quando: 10 Agosto 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

Caro Ugo!

Caro Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli. Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali: “I SOGGIORNI AL FORTE”Gabriella FerrarioJ. S. Bach Preludio BWV 486F. Chopin Notturno op 9 n 1D. Grusin “Sul Lago dorato”B. Conti “Rocky”J. Horner “Dad papa” SANTE RUFFOLO al PianoforteM. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”Trascrizione di M.Baraldi STEFANO AGOSTINI al Flauto MARCO BARALDI al…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…