Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Riccardo Nencini, giornalista, scrittore, dirigente PSI ed Enrico Pedrelli, segretario Federazione Giovani Socialisti, sono i relatori della conferenza “1892-2022: 130 anni del Partitio Socialista Italiano“, dove si ripercorrerà la storia di questa importante formazione politica del nostro Paese, fondata a Genova nel 1892.

Tra i promotori dell’epoca, Filippo Turati, Claudio Treves e Leonida Bussolati. Attualmente, il segretario del Psi, ricostituitosi nel 2007 dopo essersi sciolto nel novembre del 1994, è Enzo Maraio.

“Il PSI è stato uno dei protagonisti principali della politica italiana e ha accompagnato l’evoluzione dello stato dalla fine dell’800 fino alla fine della Guerra Fredda.
Ma perché fu così importante costruire quel partito?
Quali furono gli elementi che portarono alla fondazione del PSI e che ruolo ebbe nella società italiana?
Di ciò si discuterà nel corso dell’iniziativa”.

La conferenza sarà introdotta e moderata da Duccio Checchi.

Ingresso libero.

Prenotazione 0584 787251

Quando: 14 Gennaio 2023
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia

Riccardo Nencini, giornalista, scrittore, dirigente PSI ed Enrico Pedrelli, segretario Federazione Giovani Socialisti, sono i relatori della conferenza “1892-2022: 130 anni del Partitio Socialista Italiano“, dove si ripercorrerà la storia di questa importante formazione politica del nostro Paese, fondata a Genova nel 1892. Tra i promotori dell’epoca, Filippo Turati, Claudio Treves e Leonida Bussolati. Attualmente, il segretario del Psi, ricostituitosi nel 2007 dopo essersi sciolto nel novembre del 1994, è Enzo Maraio. “Il PSI è stato uno dei protagonisti principali…

Concerto di San Francesco

Riccardo Nencini, giornalista, scrittore, dirigente PSI ed Enrico Pedrelli, segretario Federazione Giovani Socialisti, sono i relatori della conferenza “1892-2022: 130 anni del Partitio Socialista Italiano“, dove si ripercorrerà la storia di questa importante formazione politica del nostro Paese, fondata a Genova nel 1892. Tra i promotori dell’epoca, Filippo Turati, Claudio Treves e Leonida Bussolati. Attualmente, il segretario del Psi, ricostituitosi nel 2007 dopo essersi sciolto nel novembre del 1994, è Enzo Maraio. “Il PSI è stato uno dei protagonisti principali…

Ottobre
4
Mer
5
Gio
6
Ven
7
Sab
8
Dom
9
Lun
10
Mar
11
Mer
12
Gio
13
Ven
14
Sab
15
Dom
16
Lun
17
Mar
18
Mer
19
Gio
20
Ven
21
Sab
22
Dom
23
Lun
24
Mar
25
Mer
26
Gio
27
Ven
28
Sab
29
Dom
30
Lun
31
Mar