Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Riccardo Nencini, giornalista, scrittore, dirigente PSI ed Enrico Pedrelli, segretario Federazione Giovani Socialisti, sono i relatori della conferenza “1892-2022: 130 anni del Partitio Socialista Italiano“, dove si ripercorrerà la storia di questa importante formazione politica del nostro Paese, fondata a Genova nel 1892.

Tra i promotori dell’epoca, Filippo Turati, Claudio Treves e Leonida Bussolati. Attualmente, il segretario del Psi, ricostituitosi nel 2007 dopo essersi sciolto nel novembre del 1994, è Enzo Maraio.

“Il PSI è stato uno dei protagonisti principali della politica italiana e ha accompagnato l’evoluzione dello stato dalla fine dell’800 fino alla fine della Guerra Fredda.
Ma perché fu così importante costruire quel partito?
Quali furono gli elementi che portarono alla fondazione del PSI e che ruolo ebbe nella società italiana?
Di ciò si discuterà nel corso dell’iniziativa”.

La conferenza sarà introdotta e moderata da Duccio Checchi.

Ingresso libero.

Prenotazione 0584 787251

Quando: 14 Gennaio 2023
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Concerto Thames Youth Jazz Orchestra

Concerto Thames Youth Jazz Orchestra La Thames Youth Jazz Orchestra (TYJO), ensemble gemello della Thames Youth Orchestra, è una big band al completo che accoglie musicisti dal 7° grado in su. La TYJO suona un repertorio molto ampio che include i principali cardini del repertorio per big band, dallo swing degli anni ’30 (Basie, Ellington, Goodman ecc.) alle classifiche contemporanee (Mintzer, Goodwin, Mingus), e include un’ampia gamma di arrangiamenti di temi cinematografici e televisivi, successi da classifica, standard afro-cubani (Puente,…

Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Opera in tre atti

Madama Butterfly di Giacomo Puccini Opera in tre atti Il Giardino dei Lecci di Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, si trasformerà in un angolo fiorito di Giappone per ospitare Madama Butterfly, uno dei più struggenti capolavori di Giacomo Puccini. L’evento, promosso dal Festival Internazionale Itinerante del Bel Canto Italiano, rientra tra le celebrazioni del Centenario Pucciniano, in onore del grande compositore lucchese a cento anni dalla sua scomparsa. Opera che Puccini stesso definì “la mia perla”, Butterfly racchiude tutta…