Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Gian Lorenzo Berti da Seravezza

Teologo del ‘700

Massimo Tarabella, laureato in Economia e Commercio, appassionato di storia, e già addetto culturale per la Versilia storica dell’Istituto Storico Lucchese, presenta il libro sul teologo seravezzino Gian Lorenzo Berti, pubblicato per L’Ancora Edizioni.

La ricerca sul teologo Gian Lorenzo Berti ha lo scopo di portare alla luce un personaggio storico versiliese, la cui vicenda umana e intellettuale è pressoché sconosciuta alla comunità stessa e alla Versilia.
Nell’opera si parte dalla prima metà del ‘700, quando si riaccendono in Europa questioni teologiche, rimaste sotto la cenere dal Rinascimento.

La quaestio sulla salvezza diventa oggetto di scontro tra gesuiti e i giansenisti: i primi sostengono il libero arbitrio nella soluzione della salvezza; i secondi quello della grazia a vantaggio dei predestinati, una tesi tuttavia molto vicina a quella protestante, già condannata.

Qui si inserisce la figura di Berti, che riceve l’incarico dall’Ordine agostiniano, di redigere un nuovo manuale che risolva la questione dottrinaria secondo la lettura ortodossa di Sant’Agostino. Ma l’operazione si rivela complessa e porterà alla preclusione di Berti alla nomina cardinalizia.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 12 Marzo 2023
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…