Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Stolking e Mobbing

Profili psicologici e legali

Stalking e Mobbing. Profili psicologici e legali – Il corso è occasione di incontro e dibattito tra psichiatri e giuristi.

Tra i giuristi l’avvocato Ermindo Tucci, padrone di casa, il Giudice Giuseppe Pavich della Corte di Cassazione, l’avvocato giuslavorista Michele Caro, i penalisti Francesco Spina, Micaela Muttini ed Eros Baldini.

Li affiancheranno il primario di psichiatria dell’Ospedale Versilia Mario Di Fiorino e gli psichiatri Gianluca Salarpi, Giulia Vannucchi e Jacopo Massei, ed il primario medico legale della Versilia Filippo Teresi.

Sono stati richiesti i patrocini della Associazione Italiana di Terapia del Comportamento, dell’Ordine degli Avvocati di Lucca e dell’Ordine dei Medici di Lucca. Ingresso libero.

CREDITI ECM – Per iscrizione e informazioni: segreteria@ordmedlu.it

 

PROGRAMMA

 

09-10.15 MobbingChairpersons Ermindo Tucci e Mario Di Fiorino

Gianluca Salarpi, psichiatra – Forme e fasi del mobbing – gli aspetti psicologici

Michele Caro, avvocato giuslavorista – Mobbing. Le tutele previste

 

10.15-11.30 Stalking. Profili psicologici e legali – Chairpersons Giuseppe Pavich e Eros Baldini

Jacopo Massei, psichiatra – Forme e fasi dello stalking – gli aspetti psicologici

Francesco Spina, avvocato penalista – Classificazione del fenomeno e tutele previste

 
11.40 -13.00 Tavola rotonda

Limiti dei criteri di valutazione
Filippo Teresi, medico legale – Micaela Muttini, avvocato – Giulia Vannucchi, psichiatra

 

Stalking e mobbig – definizioni
Il termine stalking si riferisce a una violazione sistematica della libertà personale e a ripetuti e indesiderati pedinamenti, minacce e aggressioni fisiche o psicologiche delle vittime, su una particolare relazione tra due persone: lo stalker (di solito un uomo) e la vittima (di solito una donna).
L’abusatore è una persona che vuole manipolare e controllare un altro essere umano. La maggior parte dei comportamenti tipici dello stalking sembrano essere una persistente campagna di molestie e ciò può causare nella vittima conseguenze importanti. Queste, infatti, vivono un consistente numero di problemi psicologici come umiliazioni, disperazione, imbarazzo, diffidenza, paura, depressione e i sintomi tipici del disturbo post-traumatico da stress.
La definizione di Mobbing quale “attacco collettivo di una moltitudine  di animali più deboli nei confronti di un animale più forte, il predatore”, coniata da Konrad. Lorenz nel 1963, rappresenta il fondamento per la comprensione di un rilevante fenomeno sociale giunto solo ultimamente all’attenzione del mondo giuridico e medico ed in particolare della Psichiatria. Il  termine deriva dall’inglese “to mob” ed indica “l’assalto dell’orda, l’accerchiamento, la pressione, non a caso una faccenda di animali che in gruppo ne circondano uno (quasi sempre il più forte, il concorrente più pericoloso) per allontanarlo, isolarlo e costringerlo alla fuga”.

Quando: 25 Febbraio 2023
Ore: 09:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.