Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dal Mart a Villa Bertelli, la mostra “Julius Evola lo spirituale nell’arte” nata da un’idea di Vittorio Sgarbi, offre un’originalissima visione d’insieme della produzione dell’artista.

La mostra è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca e co-organizzata dal MART e dalla Fondazione Julius Evola.

Quarantacinque dipinti e grazie ai due qualificati curatori, Beatrice Avanzi, (esperta di arte italiana del XIX e XX secolo e responsabile dell’area Arte Moderna del Mart, già conservatore ai Musées d’Orsay e de l’Orangerie di Parigi) e Giorgio Calcara, (autore di numerosi saggi a carattere antropologico e artistico sul rapporto tra sacro e profano e il concetto di simbolo), i visitatori possono ammirare anche a Forte dei Marmi l’intero percorso artistico di Evola, attraverso una selezione di opere, realizzate tra il 1915 e il 1921 e tra il 1965 e il 1970. Tutte, con un comune denominatore: la ricerca spirituale, che ha caratterizzato la breve fase pittorica di questo eclettico, quanto controverso artista, esponente di spicco dell’Avanguardia italiana, di cui ha interpretato con originalità i temi e le istanze.

Dal 22 novembre al 16 aprile 2023.

Aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Chiuso 25 /12 e 01/01.

Ingresso: € 8 ridotto € 5.

 

Info:

Villa Bertelli 0584 787251

Ufficio informazioni turistiche 0584 280292

Quando: Dal 22 Novembre 2022 al 16 Aprile 2023
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 8€

Potrebbero interessarti anche:

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…