Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987)

“Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo” la nuova mostra ospite a Villa Bertelli.

L’inaugurazione 3 settembre ore 16:00
Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti dai suoi allievi, oggi affermati artisti internazionali.
Alcuni di loro hanno a loro volta aperto delle scuole d’arte per poter diffondere anche nelle nuove generazioni i preziosi insegnamenti ricevuti, il tutto originato da una condivisa passione per disegnare e dipingere dal vero.
Per spiegare meglio tutto questo, ci sarà anche una selezione di opere della famiglia Simi, principalmente di Nerina provenienti da collezioni private.
Artisti presenti:
Michael John Angel, Joanna Aston, Lilian Backer-Grondahl, Fred Brownstein, Laura Buxton, Catherine Cellai, Antonio Ciccone, Simona Dolci, Stella Ehrich, Joke Frima, Daniel Graves, Charles Kapsner, Marie-Isabel Lockett, Damaris Lysaght, Alessandra Marrucchi, Therese
McAllister, Linda Allison Merrill, Anne Shingleton, Daphne Stevens, Pamela Tippett, Isabelle Touren e Nelson White.

 

Orari e Info:

La mostra sarà aperta dal 3 settembre al 25 settembre.

Sabato e Domenica orario 16:00-19:00

Il martedì su appuntamento dalle 15.00 alle 18.00 telefonando al numero 0584 787251

Quando: 3 Settembre 2022
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…