Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987)

“Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo” la nuova mostra ospite a Villa Bertelli.

L’inaugurazione 3 settembre ore 16:00
Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti dai suoi allievi, oggi affermati artisti internazionali.
Alcuni di loro hanno a loro volta aperto delle scuole d’arte per poter diffondere anche nelle nuove generazioni i preziosi insegnamenti ricevuti, il tutto originato da una condivisa passione per disegnare e dipingere dal vero.
Per spiegare meglio tutto questo, ci sarà anche una selezione di opere della famiglia Simi, principalmente di Nerina provenienti da collezioni private.
Artisti presenti:
Michael John Angel, Joanna Aston, Lilian Backer-Grondahl, Fred Brownstein, Laura Buxton, Catherine Cellai, Antonio Ciccone, Simona Dolci, Stella Ehrich, Joke Frima, Daniel Graves, Charles Kapsner, Marie-Isabel Lockett, Damaris Lysaght, Alessandra Marrucchi, Therese
McAllister, Linda Allison Merrill, Anne Shingleton, Daphne Stevens, Pamela Tippett, Isabelle Touren e Nelson White.

 

Orari e Info:

La mostra sarà aperta dal 3 settembre al 25 settembre.

Sabato e Domenica orario 16:00-19:00

Il martedì su appuntamento dalle 15.00 alle 18.00 telefonando al numero 0584 787251

Quando: 3 Settembre 2022
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…