Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Presentazione catalogo

72° Mostra Gruppo Labronico

Presentazione del catalogo della 72° Mostra Gruppo Labronico – Primo appuntamento con il ciclo degli incontri organizzato dal Gruppo Labronico, nell’ambito della 72° Mostra Gruppo Labronico con un omaggio al Club La Bohème. Tema della conferenza sarà il catalogo, che verrà presentato dai curatori della mostra Enrico Dei, Serafino Fasulo e Jacopo Suggi. Interverranno il presidente del Gruppo Labronico Michele Pierleoni e il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci.

L’appuntamento sarà l’occasione entrare nel merito di questa importante esposizione, che è frutto del rilevantissimo patrimonio dell’intera città labronica e un omaggio, non solo a Giacomo Puccini, ma anche a tutti i numerosi artisti, riuniti intorno a lui nel Club La Boheme e con lui protagonisti di un produttivo scambio culturale di quel tempo, che ebbe nella natura una grande musa ispiratrice. Il programma prevede altri cinque incontri nelle prossime settimane, fino al termine dell’esposizione, il 31 luglio.

Di seguito i prossimi appuntamenti:

22 giugno “L’aspetto energico dell’idea in Voltolino Fontani”, presentazione del libro di Maria Grazia Fontani e Leonardo Battisti, Vittoria Iguazu Editora, a cura degli autori; saranno presenti Laura Bastogi e l’editore Riccardo Greco.

1 luglio “Varcai di una chiesa la sogliola”, di Luciano Bonetti, riedizione del libro nel decennale della scomparsa dello storico segretario del Gruppo Labronico, sarà presente Michele Pierleoni (presidente), Massimo Lomi (segretario) le figlie Barbara e Isabella Bonetti.

4 luglio “Concentrazione geniale. Il rinascimento nasce a Pisa” presentazione del libro di Enrico Bacci, Tagete Edizioni, a cura dell’autore e dell’editore Michele Quirici.

21 luglio “Nedo Luschi. La ricerca delle forme tramite il colore”, II tomo, a cura di Michele Pierleoni; sarà presente l’autore.

28 luglio “I Tommasi sono nati per dipingere” conferenza di Alessandra Rey (Rappresentante Archivi Ghigo Tommasi).

Quando: 9 Giugno 2022
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.