Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Francesca Rachel Valle

Il linguaggio esoterico di Dante nelle opere d’arte

Un incontro che presenta la grande influenza di Dante anche nel contesto artistico e non solo della nostra penisola. “Quando la pittura racconta il Sommo Poeta – spiega Valle – inevitabilmente incontriamo un linguaggio segreto. Le trasposizioni pittoriche della Divina Commedia sono tra le più ricche e particolari della storia dell’arte, i più grandi artisti si sono cimentati a fare un omaggio al sommo poeta fiorentino. Sandro Botticelli, Andrea del Castagno, Domenico di Michelino, Agnolo Bronzino, Gustave Doré, Eugene Delacroix, William Blake, Salvador Dalì e molti altri citano Dante Alighieri secondo il loro stile pittorico con un denominatore in comune: il fascino di raccontare un viaggio misterioso fra simboli e allegorie”. A 700 anni dalla morte di Dante, viene presentato, con immagini e parole, un percorso iconografico il cui focus è l’influenza esercitata dal Sommo Poeta nei confronti delle arti.  Introduce Gionata Simoni

Necessaria prenotazione allo 0584 787251

Dante 700 in Villa – prossimi incontri

  • Lunedì 7 Giugno ore 18:00 Le Allegorie fondamentali: le tre fiere, il veltro e il dono Massimo Seriacopi – Simone Barlettai
  • Venerdì 18 Giugno ore 18:00 Colui che per viltà fece il gran rifiuto: un’indagine aperta per 700 anni Simone Barlettai
  • Sabato 26 Giugno ore 18:00 Parliamo di Dante Franco Cardini
  • Lunedì 5 Luglio ore 18:00 Ulisse e Guido: differenze tra fraudolenti Massimo Seriacopi – Simone Barlettai
  • Giovedì 8 luglio ore 18.00 Toscani all’Inferno Mario Bernardi Guardi
  • Lunedì 12 Luglio ore 21:00 Pier delle Vigne. Invidia, peste della società Simone Barlettai 
  • Venerdì 16 Luglio ore 21:00 Sandro Botticelli illustratore del Poema Sacro Marcello Ciccuto
  • Lunedì 19 Luglio ore 21:00 Il Conte Ugolino: traditore e padre Simone Barlettai 
  • Venerdì 23 luglio ore 21.00 Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, ispirato dal personaggio dantesco Inf. XXX  – Concerto lirico cura del Maestro Cesare Goretta 
  • Lunedì 26 Luglio ore 21:00 Magnanimi danteschi Simone Barlettai 
  • Lunedì 6 Settembre ore 18:00 E quindi uscimmo a riveder le stelle: canto XXXIV. Considerazioni sull’Inferno e sulla figura di Lucifero Massimo Seriacopi – Simone Barlettai 
  • Domenica 12 settembre ore 18.00 Dante in Lunigiana Eliana Vecchi

 

Quando: 28 Maggio 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
Novembre
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom