Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Concerto lirico strumentale “Musica per ricordare” a cura dell’associazione versiliese amici della musica G. Verdi.
Interpreti: Ilaria Casai soprano, Michele Pierleoni baritono, Edoardo Barsotti pianoforte, Ioan Bodnarciuc clarinetto. Con la straordinaria partecipazione del soprintendente del Maggio Musicale Fiorentino Alexander Pereira, del coordinatore artistico Pierangelo Conte, del responsabile della comunicazione Paolo Klun e del direttore amministrativo Enrico Peruzzi.

Richiesta prenotazione 320 4265760           Ingresso a pagamento 15 euro

In caso di maltempo il concerto si svolgerà nel Giardino d’Inverno. Pertanto, al fine di poter mantenere il distanziamento obbligatorio, i primi 50 biglietti prenotati e pagati avranno i posti assicurati. Gli altri biglietti potranno essere solo prenotati ma saranno acquistabili, in caso di bel tempo, direttamente il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 17.

Quando: 13 Settembre 2020
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…