Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sarà l’arte a riportare alla vita Villa Bertelli che ospiterà Versi, la personale di Oliviero Rainaldi, eclettico artista, abruzzese di nascita ma romano di adozione e di consolidata presenza nella Capitale, tanto che nel 2000 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II “Accademico della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi del Pantheon”. Un esordio versiliese particolare il suo, che sancisce il ritorno alla vita attiva, dopo il grande silenzio della pandemia e per questo ancora più ricco di significato. La mostra ripercorrerà trent’anni della sua ricerca artistica, attraverso le opere più rappresentative. Una raffinata selezione di disegni, quadri e sculture, che saranno esposte negli spazi interni ed esterni della Villa, in un itinerario artistico, curato da Beatrice Audrito. Quaranta opere in tutto, di piccole e grandi dimensioni, appartenenti a diversi periodi creativi, capaci di raccontare l’evoluzione dell’artista attraverso lo studio della figura umana, fulcro di un’indagine intima e sistematica, che ne declina le mille possibilità estetico-formali. Una storia di creatività quella di Rainaldi, che lo ha portato, nel corso della sua lunga carriera, ad esporre in tutto il mondo, ricevendo importanti riconoscimenti come il premio Personalità Europea nel 2010, il Brand Personality Award dall’Asia Pacific Brand Foundation nel 2015 e il Franco Cuomo International Award nel 2017. Nel 2018 la sua Le otto opere di Misericordia, rivisitazione de Le sette opere di Misericordia di Caravaggio, è stata in mostra al Pio Monte della Misericordia, dove è conservato il capolavoro caravaggesco. Rainaldi, ai sette gesti misericordiosi del grande Merisi, ha aggiunto quello che può essere considerato alla base di ogni azione caritatevole: la misericordia verso sé stessi, che ha immaginato creare un dialogo con la celeberrima creazione del grande pittore. Una sfida nel segno del rispetto, che lo ha portato a confrontarsi con un’opera così cara alla memoria di tutti.

Quando: 29 Giugno 2020
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ALESSANDRA AMOROSO

ALESSANDRA AMOROSO Fino a qui Summer Tour 2025 Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Il video visual del brano è visibile qui: https://youtu.be/iqMcfchM52U Sul palco Alessandra porterà…

GIANLUCA GOTTO

GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone…