Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Memorie di Adriano, il documentario del regista Matteo Raffaelli, con uno straordinario Giorgio Albertazzi, tratto dalla celeberrima opera di Marguerite Yourcenar, di scena nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, venerdì 21 febbraio alle 21.00. Scritto nel 1951, Memorie di Adriano è una autobiografia immaginaria, dedicata all’ uomo che fu Imperatore di Roma dal 117 al 138 d.C, e che, arrivato al culmine della sua ascesa politica, prova ad interrogarsi sul senso della vita, dimostrando come il solo potere non sia sufficiente a riempirla. Giorgio Albertazzi è stato l’attore che dal 1989 ha interpretato a teatro l’Imperatore Adriano, diventandone quasi l’alter ego dei giorni nostri e instaurando con il personaggio un rapporto che lui stesso definì “molecolare”. Il romanzo di Margherite Youcernar descrive la Roma del II secolo e presenta Adriano con una coscienza lucida e forte, consapevole della prossima fine dell’Impero e in possesso di una saggezza profonda, quasi distaccata dal divenire. Un capolavoro, che non racconta solo la morte dell’Imperatore ma anche l’epilogo di un’epoca e in cui si possono ritrovare riferimenti nella realtà dei nostri giorni,  in cui il libro è stato scritto. Indimenticabile la locuzione “Cerchiamo di entrare nella morte ad occhi aperti…“.

Quando: 21 Febbraio 2020
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi Conduce Enrico Salvadori A Villa Bertelli si ricorda la figura di Fernando Capecchi, patron dell’agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani che poi si sono affermati nel mondo dello spettacolo e sono diventate autentiche star. Sul palco del Giardino dei lecci a ricordare il loro grande scopritore ci saranno Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo. Capecchi era un autentico talent…

Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano

Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano Incontro con l’Arciduca Michael Salvator d’Asburgo Lorena   La Fondazione Villa Bertelli celebra la figura del Granduca Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, con un incontro con il diretto discendente Micheal Salvator D’Asburgo Lorena che viene intervistato da Domenico Savini storico della Grandi Famiglie. Il 18 agosto del 1765, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne Granduca di Toscana: nel 2025 sono dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme,…

SAL DA VINCI

SAL DA VINCI Stasera che sera! Summer Tour 2025   La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l’artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d’arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un’esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l’evoluzione artistica di un talento capace di interpretare,…