Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Roberto Vecchioni presenta il nuovo lavoro discografico “L’Infinito”, prodotto da Danilo Mancuso per DME, distribuito da Artist First, uscito nel novembre 2018 solo in versione analogica con il CD, arricchito dal saggio “Le parole del canto. Riflessioni senza troppe pretese” e in Vinile Limited Edition, senza la piattaforma streaming e download. Una scelta precisa e fedele al progetto discografico, che mira a trattare la musica, non come un prodotto di rapido consumo, scaricabile con un semplice click, ma che è un invito all’ascolto complessivo dell’album manifesto, composto da un’unica canzone, divisa in dodici momenti e non da dodici brani. Il  suo affezionato pubblico tuttavia, ritrova anche le sue più belle canzoni, da “Luci a San Siro”, a “Samarcanda”, al “Bandolero stanco”, a “Milady” fino alla più recente “Chiamami ancora amore”, che dagli anni 70 ad oggi, hanno accompagnato intere generazioni. L’album è il frutto della collaborazione di un team d’eccezione, Lucio Fabbri (produzione artistica): pianoforte, piano elettrico, organo Hammond, violino, viola, fisarmonica, basso elettrico e chitarra elettrica; Massimo Germini: chitarra classica e acustica, chitarra 12 corde, mandolino, bouzouki, ukulele, liuto cantabile; Marco Mangelli: basso fretless; Roberto Gualdi: batteria e percussioni.

Prezzi biglietti: Gold 60.00 euro +prev. Poltronissima 53.00 euro + prev. 1 Poltrona 45.00 euro +prev. 2 Poltrona 30.00 euro +prev.
Circuito: Vivaticket e Ticketone
Accesso gratuito ai bambini fino a 6 anni non compiuti, se tenuti in braccio agli accompagnatori. I portatori di handicap possono acquistare il biglietto a prezzo standard e l’accompagnatore entra gratuitamente. In questo caso i biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 23.00.

Quando: 16 Agosto 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…

Vita e libertà contro il fondamentalismo

Vita e libertà contro il fondamentalismo Presentazione del libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia hanno scritto insieme questo libro per Mimesis Editore. Si legge nella sinossi. “Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano. Non lottano contro l’islam, il Corano o gli oltre 2…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…