Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

E’ un racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, conduce lo spettatore nella Francia degli ultimi decenni dell’Ottocento, con il suo modo unico di raccontare l’arte, semplice ma mai banale, mettendo in scena parole e musica. Al pianoforte sul palco Remo Anzovino, autore delle musiche originali dello spettacolo. Sullo sfondo, le esclusive scenografie video create dai videomaker Fabio Massimo Iaquone e Luca Attili.

Prezzi biglietti: Poltronissima 25.00 euro + prev. 1 Poltrona 20.00 euro +prev. 2 Poltrona 15.00 euro +prev.
Circuito: Vivaticket

I bambini fino ai 6 anni non compiuti possono accedere gratuitamente agli spettacoli, se tenuti in braccio dagli accompagnatori. I portatori di handicap e i disabili in carrozzina hanno diritto a un biglietto gratuito e uno intero. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 23.00.

Quando: 8 Agosto 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

E’ un racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, conduce lo spettatore nella Francia degli ultimi decenni dell’Ottocento, con il suo modo unico di raccontare l’arte, semplice ma mai banale, mettendo in scena parole e musica. Al pianoforte sul palco…

Concerto di musica sacra

E’ un racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, conduce lo spettatore nella Francia degli ultimi decenni dell’Ottocento, con il suo modo unico di raccontare l’arte, semplice ma mai banale, mettendo in scena parole e musica. Al pianoforte sul palco…

Lo specchio armeno

E’ un racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, conduce lo spettatore nella Francia degli ultimi decenni dell’Ottocento, con il suo modo unico di raccontare l’arte, semplice ma mai banale, mettendo in scena parole e musica. Al pianoforte sul palco…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab