Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Le passioni culinarie di Leonardo da Vinci, ma soprattutto l’evoluzione della cucina dal Rinascimento ad oggi saranno il tema del nuovo appuntamento con la rassegna “Scrivere il cibo”, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e curata da Corrado Benzio, che insieme all’editore Federico Maschietto e alla giornalista di Italia 7 Annamaria Tossani, sabato 16 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli presenterà il libro “Leonardo non era vegetariano”, un saggio di arte e gastronomia, scritto da illustri autori, quali Cristina Acidini, Enrico Paneri, Alessando Vezzosi e Agnese Sabato, realizzato grazie alla collaborazione fra Eataly e il Museo ideale Leonardo da Vinci. Il libro è un ritratto del grande genio toscano – illustrato da opere, disegni e documenti leonardiani, compresi materiali inediti o poco noti – e allo stesso tempo un vero e proprio manuale di cucina contemporanea, con nuove ricette sfiziose con cui tutti si possono cimentare, fotografate in ogni fase di preparazione. Al termine, come sempre, sarà offerta una degustazione di prodotti, promossa dagli sponsor della manifestazione (Antica Norcineria, Pandolce Podere Le Pianacce, Cantina Il Segreto e Pizzeria T’aggio vuluto bene assaie!).

Quando: 16 Febbraio 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…