Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Comune di Forte dei Marmi rende omaggio ad uno dei suoi figli prediletti, Emilio Tarabella, versatile e fantasioso scrittore, anchorman, musicista e giornalista che per oltre mezzo secolo ha presentato eventi, scritto libri e riviste, nonché collaborato alla realizzazione di manifestazioni storiche come il “Miccio canterino” del Palio dei Micci di Querceta ed è stato fra i fondatori di Radio Forte dei Marmi. A lui l’assessorato alla cultura e turismo, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli, ha dedicato la mostra “Emilio Tarabella al Forte”. Al primo piano della Villa saranno esposti i suoi numerosissimi lavori, dai libri alle riviste ai filmati realizzati con la celebre cinepresa Paillard-Bolex a 16 mm, acquistata nel 1958, con la quale girò diversi documentari sulla vita di Forte dei Marmi. Ma non solo, ci sarà anche la telecamera mobile, interamente creata da lui e installata su un pulmino, con cui riprendeva un po’ tutti gli eventi versiliesi, dal Carnevale alle partite di calcio, in un’antesignana cronaca locale, ancora lontana dal fare la sua comparsa. Così come verrà esposta la chitarra elettrica, anch’essa costruita con un microfono nello studio di casa sua. Insomma, sarà un percorso a ritroso nel tempo per ricordare Emilio e la sua inesauribile creatività. La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì visita su richiesta – tel. 0584/787251, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

www.emiliotarabella.it

 

Quando: 26 Gennaio 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…