Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Le sette meraviglie della Lunigiana” è il titolo del libro, pubblicato dal Rotary Club lunigianese per Pacini Fazzi Editore, che sarà presentato dal  presidente del Club Andrea Baldini e dal coautore Giuseppe Benelli  alle 18.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli. Promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, l’evento vedrà la partecipazione di alcuni degli autori che hanno scritto i capitoli dedicati ai sette elementi, identificati come le unicità di questo incantevole territorio: Angelo Ghiretti e Germano Cavalli con  Le statue -stele, Nicola Gallo con “I castelli e feudi imperiali”, Roberto Ghelfi, Gian Luigi Maffei, Romano Bavastro e Liano Gia con “Le Alpi Apuane: le piramidi d’Egitto”, Andrea Marmori con “Il Golfo della Spezia: Il Colosso di Rodi”, Roberto Ghelfi  e Gian Luigi Maffei con “Le Cinque terre:  i giardini pensili di Babilonia”, Mirco Manuguerra con “I luoghi danteschi: il tempio di Artemide ad Efeso” e Giuseppe Benelli con “I paesi dei librai e degli stampatori: Il faro di Alessandria d’Egitto”. La prefazione è a cura di Andrea Baldini, che propone un’analisi su “L’anima identitaria della Lunigiana”, mentre Elisabetta Carpitelli disserta su “La Lunigiana linguistica: elementi di riflessione critica”. Le foto sono di Walter Massari. Un libro, dunque, che ripercorre la storia di una regione etnico-linguistica, delimitata dal Medioevo ad oggi da un solo confine, quello della Diocesi di Luni. “Il volume – ha dichiarato il presidente della Fondazione Ermindo Tucci– offre l’opportunità di approfondire la conoscenza di un territorio a noi molto vicino, con il quale, spesso accade, ci confrontiamo superficialmente. L’analisi presentata dagli autori è accurata e abbraccia anche la sfera linguistica, dimostrandone l’autonomia rispetto alle regioni limitrofe. Dai castelli, alle statue- stele, alla tradizione dei librai lunigianesi, alla descrizione dei meravigliosi paesaggi, (uno per tutti Le Cinque Terre, dichiarato Patrimonio dell’Umanità), fino alle testimonianze lasciate da Dante nel suo soggiorno in Lunigiana sono i temi di un’opera, che racconta un territorio con competenza, passione e profonda riflessione, come solo chi lo ama veramente riesce a fare”.

Quando: 17 Novembre 2018
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Inaugurazione della mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

Inaugurazione della mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo…

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

ALESSANDRA AMOROSO

ALESSANDRA AMOROSO Fino a qui Summer Tour 2025 Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Il video visual del brano è visibile qui: https://youtu.be/iqMcfchM52U Sul palco Alessandra porterà…