Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sabato 14 aprile alle 17.15 nel Giardino d’Inverno si alza il sipario su “Scrivere il cibo”, la rassegna dedicata alla raffinata arte culinaria, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e curata dal giornalista Corrado Benzio. Nel primo appuntamento Paolo Petroni, presidente dell’Accademia italiana della cucina e scrittore di libri dedicati alla pasta e alla cucina italiana, presenterà l’incontro “Dalla ribollita al ramen e al sushi: come sta la cucina toscana? E quella italiana?” Cinque in tutto gli eventi in programma, due nel mese di aprile e tre in maggio, ai quali interverranno personalità di fama nazionale di questo poliedrico settore. Sabato prossimo ci sarà una gustosa anteprima, quando il sindaco Bruno Murzi consegnerà una targa ai quattro ristoranti stellati di Forte dei Marmi: Lorenzo, il Bistrot, La Magnolia dell’Hotel Byron e il Lux Lucis dell’Hotel Principe. Indicati in rigorosa anzianità di stella. Ad accogliere il pubblico in sala, ci sarà il pregiato caffè della Torrefazione Ponzanelli, di San Casciano Val di Pesa. Chiuderà questo primo happening una degustazione dei salumi di Massimo Bacci, artigiano di Montignoso, conosciuto per la sua mortadella e soprattutto per la “zia”, mortadella millesimata. Ad accompagnare gli assaggi, il vino di Giusti&Zanza“ la Cantina sulle colline pisane, dove si produce il Nemorino, che per l’occasione si potrà degustare insieme al rosso Belcore.

Quando: 14 Aprile 2018
Ore: 17:15
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…