Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“Racconti di mare e di terra” è il titolo del libro di Renato Frediani, che sarà presentato sabato 3 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno a Villa Bertelli.  Dopo una breve introduzione, a cura del figlio Alessandro, Gionata Simoni introdurrà l’opera. Sarà presente Giuseppe Cordoni. A fare gli onori di casa per Villa Bertelli interverrà il consigliere della Fondazione Annalisa Buselli. Nato nel 1894, Frediani, diplomatosi al Corso Superiore di scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara,  negli  anni Venti  si trasferì a Torino, dove iniziò a collaborare con riviste e giornali, scrivendo  note d’arti e racconti. Fu proprio in questo periodo che nacquero i  “Racconti di mare e di terra” incentrati sulla zona di Forte dei Marmi di fine ‘800 inizi ‘900 e sulle persone che ci hanno vissuto ,inseriti poi nel libro  presentato a Villa Bertelli. Fra essi, una menzione particolare per  “Socrate moderno”, che racconta la vita di Rodolfo Barberi.  Nel frattempo, a Torino,  fu notato dallo scultore Pietro Canonica, che lo volle nello suo studio di Torino. Nel 1932 il Maestro Canonica convinse Frediani  a seguirlo a Roma, come suo unico collaboratore, nel suo nuovo Studio di Villa Borghese. Negli ultimi anni della sua vita l’artista fortemarmino riprese  l’attività di scrittore,  riordinando e completando la collana di racconti. Mori nel dicembre 1965, quindici giorni prima di poter partecipare all’inaugurazione della sua ultima opera (il ritratto del Maestro Canonica) nella “Sala Marconi” del Senato della Repubblica.

Quando: 3 Febbraio 2018
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251