Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“Racconti di mare e di terra” è il titolo del libro di Renato Frediani, che sarà presentato sabato 3 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno a Villa Bertelli.  Dopo una breve introduzione, a cura del figlio Alessandro, Gionata Simoni introdurrà l’opera. Sarà presente Giuseppe Cordoni. A fare gli onori di casa per Villa Bertelli interverrà il consigliere della Fondazione Annalisa Buselli. Nato nel 1894, Frediani, diplomatosi al Corso Superiore di scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara,  negli  anni Venti  si trasferì a Torino, dove iniziò a collaborare con riviste e giornali, scrivendo  note d’arti e racconti. Fu proprio in questo periodo che nacquero i  “Racconti di mare e di terra” incentrati sulla zona di Forte dei Marmi di fine ‘800 inizi ‘900 e sulle persone che ci hanno vissuto ,inseriti poi nel libro  presentato a Villa Bertelli. Fra essi, una menzione particolare per  “Socrate moderno”, che racconta la vita di Rodolfo Barberi.  Nel frattempo, a Torino,  fu notato dallo scultore Pietro Canonica, che lo volle nello suo studio di Torino. Nel 1932 il Maestro Canonica convinse Frediani  a seguirlo a Roma, come suo unico collaboratore, nel suo nuovo Studio di Villa Borghese. Negli ultimi anni della sua vita l’artista fortemarmino riprese  l’attività di scrittore,  riordinando e completando la collana di racconti. Mori nel dicembre 1965, quindici giorni prima di poter partecipare all’inaugurazione della sua ultima opera (il ritratto del Maestro Canonica) nella “Sala Marconi” del Senato della Repubblica.

Quando: 3 Febbraio 2018
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE Sillabe di … Ennio Morricone, un concerto con Orchestra e Coro di Massimo De Bernart.       Prezzo Biglietti Poltronissima: € 50,00 Prima Poltrona: € 44,00 Seconda Poltrona: € 39,00 Tribuna centrale numerata: € 34,00 Seconda tribuna numerata: € 44,00 Apertura cancelli ore 20.00 Gli orari potrebbero subire modifica a ridosso della data, si suggerisce di tenere monitorati i social di Villa Bertelli BIGLIETTERIA VILLA BERTELLI: TUTTI I GIORNI 16.00/19.00 – LUGLIO E AGOSTO:…

SAL DA VINCI

SAL DA VINCI Stasera che sera! Summer Tour 2025   La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l’artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d’arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un’esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l’evoluzione artistica di un talento capace di interpretare,…

Le donne ferite di Puccini

Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…