Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Fondazione Villa Bertelli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Forte dei Marmi, ha organizzato un concerto il 30 dicembre nella chiesa di San Francesco alle ore 21,00, a Vittoria Apuana. Per l’occasione si esibirà il Quintetto “Verona Cencentus Ottoni”, formazione di ottoni nata all’interno dell’Orchestra dell’Arena di Verona.
Il quintetto, composto da Fabrizio Mezzari e Roberto Rigo (trombe), Stefano Rossi (corno), Lorenzo Rigo (trombone) e Antonio Belluco (basso tuba), proporrà un programma dal repertorio versatile e molto coinvolgente, spaziando da brani classici tratti da opere famose a musiche da film.
L’ingresso al concerto è libero.

PROGRAMMA

W.A. MOZART          Regina della notte Aria dall’opera “Il Flauto Magico”

G. ROSSINI              Ouverture  da “Guglielmo Tell”

G. VERDI                  Fantasia  dall’opera “La Traviata”

L. HENDERSON      The Saints’ Halleluja

N. ROTA                  Nino Rota Film Music

E. MORRICONE      Moment For Morricone

L. HANDERSON     Amazing Grace

H. JAMES               Concerto

CURRICULUM

Il “Verona Concentus Ottoni” nasce all’interno dell’Orchestra dell’Arena di Verona nel 1980, con l’intento di riscoprire e valorizzare il repertorio musicale che spazia dal periodo rinascimentale fino alle stimolanti avanguardie del nostro tempo. Il gruppo è nato come compagine di quindici esecutori, trasformatasi poi in quintetto (due trombe, corno, trombone e basso tuba) per offrire un repertorio più accattivante e versatile. I singoli esecutori hanno maturato esperienza professionale come prime parti in orchestre prestigiose: Arena di Verona, Fenice di Venezia, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Teatro la Scala, Verdi di Milano, Accademia di S. Cecilia. Collaborano attualmente con numerosi gruppi strumentali cameristici. L’esperienza artistica maturata in lunghi anni di contatto con i migliori direttori d’orchestra e quella didattica come insegnanti di Conservatorio sono alla base di questo gruppo, e gli ha permesso di affrontare con la stessa disinvoltura il repertorio “Classico” e quello più “Leggero”. Il complesso strumentale si è esibito in importanti festival in Italia e all’estero; annovera al suo attivo numerose registrazioni per la Rai e per reti locali.

Quando: 30 Dicembre 2017
Ore: 21:00
Dove: Chiesa di San Francesco

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom