Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Non è la predilezione per un genere: pop, rock, sinfonico o ‘sintonico’ che sia, è la scelta di vita d’essere un musicista che porta Max Gazzè a non stare mai lontano dai palchi per molto tempo e a essere il grande protagonista sul palco di Villa Bertelli (Forte dei Marmi) il 22 agosto.

Sul fronte live il 2016 è stato un momento magico per Gazzè, che da inizio anno ha suonato ininterrottamente in oltre 70 concerti (ovunque sold out) per poi affrontare la sua prima tournée mondiale, che lo ha portato ad esibirsi in tre continenti; ha suonato infatti a Montreal, Toronto, Chicago, Boston, New York, Miami, Los Angeles e Tokio, per chiudere a Shanghai.

Così per l’estate 2017 Gazzè ha in cantiere un nuovo progetto live, un concerto rock con sei elementi sul palco: Giorgio Baldi e Francesco De Nigris – collaboratori di Max sin dalla primissima ora – alle chitarre, Dedo alla chitarra acustica e tromcontinentibone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere, oltre allo stesso Max al basso.

Il 22 agosto a Villa Bertelli Gazzè porterà una nuova chiave in cui accordare i suoi strumenti, gli strumenti espressivi e quelli musicali, un nuovo colore con cui tingere le sue canzoni.

Il programma Villa Bertelli 2017: Cappuccetto Rosso – Musical (8 luglio), Peter Pan – Musical (15 luglio), Jack Savoretti (22 luglio), Versiglia in Bocca (29 luglio) Le Orme e i Dik Dik  (5 agosto), Ermal Meta (9 agosto), Francesco Gabbani (10 e 11 agosto), Nek (12 agosto), Antonello Venditti (14 agosto), Francesco Renga (16 agosto), Marco Masini (13 agosto), Renzo Arbore con L’Orchestra Italiana (19 agosto), Giuseppe Giacobazzi (21 agosto), Max Gazzè (22 agosto), TheGiornalisti (24 agosto), Benji e Fede (25 agosto).


Quando: 22 Agosto 2017
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…