Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dopo il successo di Sanremo e il fortunato tour che ha lo ha visto portare sui palchi più prestigiosi d’Italia l’album “Spostato di un secondo”, Marco Masini sarà protagonista di una serata speciale a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, domenica 13 agosto.

Il cantautore fiorentino, a sei anni di distanza dall’ultima pubblicazione, torna per la gioia di tutti i suoi fan con un nuovo disco che fin dalla sua uscita, subito dopo il Festival di Sanremo 2017, ha riscosso grande successo di pubblico e critica, e sarà proprio la splendida cornice di Villa Bertelli a fare da contorno a una serata imperdibile per tutti gli amanti della buona musica italiana, tra grandi hit e nuovi brani.

Con una lunga carriera e milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Marco Masini occupa di diritto un posto d’eccellenza tra gli artisti italiani. Non solo cantante, ma anche autore per colleghi illustri, Marco Masini sarà in concerto il 13 agosto. Un appuntamento da non perdere assolutamente.

Il programma Villa Bertelli 2017: Cappuccetto Rosso – Musical (8 luglio), Peter Pan – Musical (15 luglio), Jack Savoretti (22 luglio), Versiglia in Bocca (29 luglio) Le Orme e i Dik Dik  (5 agosto), Ermal Meta (9 agosto), Francesco Gabbani (10 e 11 agosto), Nek (12 agosto), Antonello Venditti (14 agosto), Francesco Renga (16 agosto), Marco Masini (13 agosto), Renzo Arbore con L’Orchestra Italiana (19 agosto), Giuseppe Giacobazzi (21 agosto), Max Gazzè (22 agosto), TheGiornalisti (24 agosto), Benji e Fede (25 agosto).

 

Quando: 13 Agosto 2017
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…

“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini

“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini Presenta Alessandra Cenci Campani Presentazione del libro di Vinicio Ceccarini “Simonetta Venere per sempre” Dialoga con l’autore Alessandra Cenci Campani.Si legge nella sinossi: Nel “Liber historiarum antiquarum Portuensis Veneris” e in antichi manoscritti oggi andati perduti, si racconta che una notte a Quintus Fabius Maximus Cunctator, appartenente alla Gens Flavia, sacerdote della dea Venere Ericina, sul Campidoglio apparve in sogno la Dea in tutta la sua bellezza e gli ordinò di costruire un…