Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Martedì 9 agosto 2016, nell’ambito della quarta edizione dell’Estate a Villa Bertelli a Forte dei Marmi, promossa in collaborazione con UBI Banca, torna ad esibirsi, con un concerto del Quintetto, l’Accademia Teatro alla Scala, l’unica istituzione formativa a livello internazionale strettamente legata ad un teatro d’opera, in cui si avviano alla carriera professionale coloro che intendano operare nel campo dello spettacolo dal vivo, in ambito artistico, tecnico e manageriale.
In programma pagine di Von Weber (il Quintetto op. 34 in Si bemolle maggiore) e di Mozart (il Quintetto K581 op. 108 in La maggiore).

Il gruppo da camera, costituito da Irene Marraccini (clarinetto), Cristina Paini (violino primo), Andrea Testa (violino secondo), Francesco Scarpetti (viola) e Francesca Gaddi (violoncello), si è formato nelle fila dell’orchestra della scuola scaligera, e condividendo le medesime finalità artistiche, ha deciso di mettere a frutto le proficue esperienze professionali maturate, approfondendo il vasto repertorio da camera, esibendosi in contesti autorevoli e prestigiosi.
Per l’Accademia scaligera, il ritorno negli spazi di Villa Bertelli si inserisce nel proficuo programma di collaborazione avviato sin dal 2010 con UBI Banca, che sostiene gli allievi non solo promuovendo un’intensa attività artistica in Italia e all’estero, ma anche offrendo l’opportunità di accedere al prestito d’onore.

Quintetto dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma

C. M. Von Weber
Quintetto Op.34 in Si bemolle maggiore
I. Allegro
II. Fantasia. Adagio
III. Menuetto
IV. Rondo. Allegro

W. A. Mozart
Quintetto K.581 Op.108 in La maggiore
I. Allegro
II. Larghetto
III. Menuetto
IV. Allegretto con variazioni

 

Per l’intero cartellone di Estate a Villa Bertelli è possibile acquistare i biglietti sulle piattaforme di prenotazione Ticketone e Boxoffice Toscana.
Quando: 9 Agosto 2016
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 20,00€

Potrebbero interessarti anche:

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone…

FRANCESCO GABBANI

FRANCESCO GABBANI Dalla tua parte Summer Tour   Francesco Gabbani torna al Festival di Sanremo per la quarta volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma” e dopo essersi posizionato secondo nel 2020 con “Viceversa”. Sul palco dell’Ariston presenta “Viva la vita”, un brano che segna un nuovo capitolo del suo percorso. La partecipazione al Festival è un ritorno a casa, in quel luogo che ha segnato l’inizio di un’avventura straordinaria…

FEDEZ

FEDEZ Dopo i primi ep e mixtape, Fedez auto-pubblica nel 2011 il suo primo album “Penisola che non c’è” e nello stesso anno anche “Il Mio Primo Disco da Venduto”, a cui partecipano molti artisti della scena rap italiana. Nel 2012 ottiene 4 nomination agli Mtv Hip Hop Awards: Best New Artist, Best Live, Video of The Year e Song of The Year e, con il brano “Faccio Brutto”, si aggiudica video dell’anno e canzone dell’anno. È del 2013 il…