Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità
- Questo evento è passato.
Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità
A cura di Jacopo Lotti
Nel seminario “Dietro le Quinte della Scienza del Crimine” viene esplorato il lavoro fondamentale del consulente tecnico biologo e genetista forense, una figura chiave nelle indagini giudiziarie. Si scopre come questo esperto analizza la scena del crimine, valuta diverse ipotesi investigative e applica rigorose procedure scientifiche per ricostruire i fatti, con l’obiettivo di arrivare alla verità oltre ogni ragionevole dubbio. Attraverso esempi concreti tratti da casi recenti di omicidi e abusi sessuali, viene illustrato come la scienza supporta la giustizia e, al contempo, sono analizzate anche indagini che non hanno avuto esito positivo per capire cosa può andare storto. Un’occasione unica per conoscere da vicino il ruolo cruciale della scienza nel risolvere i misteri del crimine. Evento a cura del Prof. Jacopo Lotti, Ph.D. Biologo e Genetista Forense Criminalista, Presidente “Prisca Sapientia Institute” University, Zürich (CH), Presidente del CTS Scienze Forensi e Criminologia presso Institut für höhere Studien, Zug (CH), Presidente associazione “Pentagon Forensic Sciences Ets”.
Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini
Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini Marco Pardini, divulgatore televisivo, fitoterapeuta, esperto di terapie complementari, presenta il suo ultimo libro. Nell’incontro, spiega le sue erbe, quelle alimurgiche e quelle medicinali e racconta i miti, le radici, etimologiche e molte ricette tradizionali. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251
VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba
VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…