Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

SCOMODO. Il mio percorso a ostacoli

Presentazione libro di Tommaso Fanucci

Il libro vuole essere una guida per insegnanti, studenti e genitori attraverso le esperienze narrate da Tommaso, un ragazzo che ha avuto un percorso scolastico difficile, non vedendo spesso riconosciute le sue potenzialità, ma vedendo anzi il dito puntato sulle sue carenze. In Italia, la persona con disabilità è ancora vittima di un pregiudizio profondamente radicato nella società, caratterizzato da una diffidenza che si ferma all’apparenza della carrozzina o delle altre difficoltà. Questo atteggiamento impedisce di vedere la persona nella sua interezza, dimenticando che anche la persona con disabilità prova sentimenti e percepisce gli atteggiamenti altrui, persino quando non sembra sia così. Tommaso ha sofferto molto anche a causa dei limiti imposti dalla sua condizione, come l’impossibilità di guidare la macchina e la necessità di dipendere da qualcuno per i suoi spostamenti. Un altro aspetto che lo ha fatto molto soffrire, forse più di tutti, è stato il costante rifiuto da parte dell’universo femminile, fino ad ora, nei suoi confronti. Ma proprio quando sembrava tutto perduto, la vita ha riservato per lui una sorpresa inaspettata. Nel giro di tre anni conosce Lucia, Alessio, Giulia, Federico, Cesare e Camilla, persone speciali che gli hanno permesso di riscoprire la felicità. Meglio tardi che mai.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 10 Agosto 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…