Caricamento Eventi

Le donne ferite di Puccini

Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini

Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato a fine 2024 nel suo centenario: non c’è nessuno, in tutto il pianeta, che non conosca almeno un’aria di Puccini, e certamente essa è dedicata al cuore, all’anima, alla mente di una donna. Ma chi sono le donne di Puccini, che tanto hanno plasmato l’immaginario universale a proposito del mondo femminile e ancora incidono su di esso? L’autrice racconta ciascuno dei capolavori del maestro coinvolgendo il lettore nello stesso amore che egli ha provato ed espresso per ciascuna delle sue eroine. E le scoperte sono molte: abbiamo ereditato da queste donne (e dalle indimenticabili esecutrici che hanno dato loro voce e corpo) un’idea della donna tutt’altro che idealizzata e stilizzata. Nelle donne di Puccini c’è l’eroina disposta a tutto per amore, ma anche la testimone di un’epoca che cambia e che non ha ancora smesso di cambiare.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 5 Agosto 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Gabriele D’Annunzio e Maria Melato

Gabriele D’Annunzio e Maria Melato Per la rassegna “Gli incontri con Domenico Savini” Domenico Savini torna con un incontro in cui è di scena il tormentato rapporto fra Gabriele D’annunzio e Maria Melato, un’importante attrice teatrale italiana morta a Forte dei Marmi nel 1950, nota soprattutto per la sua interpretazione de “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio, in particolare al Vittoriale nel 1927 davanti allo stesso D’Annunzio. Lo scrittore/poeta e l’attrice ebbero anche una breve relazione sentimentale nel 1914,…

ANNULLATO Uscimmo a riveder le stelle

Uscimmo a riveder le stelle Presentazione del libro di Licia Troisi Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Ottavo appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” con Licia Troisi, astrofisica e scrittrice fantasy italiana più letta al mondo, che con “Uscimmo a riveder le stelle” (Marsilio) trascina il lettore in un giallo ambientato nel mondo della ricerca scientifica, dove tensione e ironia si intrecciano per raccontare l’universo e i suoi enigmi. Dialoga con l’autrice…

Erbe aromatiche & Erbe spontanee

Erbe aromatiche & Erbe spontanee Presentazione dei libri di Matteo Cereda e Pietro Isolan, Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli La rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” si chiude con un incontro dedicato al nostro legame più autentico con la natura. Matteo Cereda e Pietro Isolan, autori di “Erbe aromatiche” (Gribaudo), insieme a Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, autori di “Erbe Spontanee”. Il Bosco di Ogigia (Gribaudo), guideranno…