Caricamento Eventi

Cardiosecurity: più Formi, più Salvi

Perché formare significa salvare

Incontro con il Dott. Fabio Costantino

Il dottor Fabio Costantino, creatore dell’associazione Cardiosecurity protagonista a Villa Bertelli per spiegare gli interventi che possono salvare la vita, fermando l’arresto cardiaco e imparando ad usare il DAE. Insieme con lui sul palco, la professoressa Elena Giovanna Bignami, il dottor Giuseppe Pepe e la dottoressa Daniela Marzano.

Conduce il giornalista Enrico Salvadori.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 14 Luglio 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Un po’ più su

Un po’ più su Presentazione del libro di Davide Zambelli Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Quarto appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine”. Qui la cucina diventa protagonista con Davide Zambelli, food creator e volto televisivo, che nel suo libro “Un po’ più su” (Gribaudo) celebra la cucina di montagna, con ricette che seguono il ritmo delle stagioni e valorizzano i sapori autentici dell’alta quota. Dialoga con l’autore la giornalista Irene Arquint.…

SeGreta Garbo. La prima diva queer

SeGreta Garbo. La prima diva queer Presentazione del libro di Stefano Mastrosimone Per la rassegna “Gli incontri di Domenico Savini” Nuovo appuntamento con GLI INCONTRI DI DOMENICO SAVINI: Stefano Mastrosimone presenta il suo libro su Greta Garbo. Cento anni fa, nel marzo del 1924, usciva nelle sale cinematografiche in Svezia “La leggenda di Gösta Berling”. Diretto da Mauritz Stiller, il film aveva come protagonista femminile Greta Lovisa Gustafsson. Da quel momento sarà per tutti, ufficialmente, Greta Garbo. È l’avvio della…

Opera Postuma

Opera Postuma Quintetto d’archi a cura dell’Orchestra Giovanile Toscana Tornano dopo quasi due anni a Villa Bertelli i talentuosi musicisti dell’Orchestra Giovanile Toscana, per un imperdibile concerto di musica da camera dal titolo “OPERA POSTUMA”. Il programma è dedicato a due composizioni assai celebri, entrambe accomunate dal fatto di essere state pubblicate dopo la morte dei loro autori: il monumentale quintetto per archi in do maggiore di Franz Schubert e la celeberrima “musica notturna per le strade di Madrid” del…