Tutta questa felicità
- Questo evento è passato.
Tutta questa felicità
Presentazione del libro di Roberto Emanuelli
Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli
Primo appuntamento con la rassegna di Feltrinelli Editore “Estate tra le Pagine”, che si svolge nel salotto estivo del Giardino dei Lecci ogni martedì e mercoledì sera del mese di luglio. Ad inaugurare la kermesse Roberto Emanuelli tra gli autori più seguiti della narrativa contemporanea, che con “Tutta questa felicità” (Feltrinelli) offre un racconto intenso sulle scelte della vita e sulle seconde possibilità, intrecciando le storie di Gabriele, insegnante disilluso, e Noemi, giovane donna alla ricerca di sé stessa.
Dialoga con l’autore il giornalista Mediaset Angelo Macchiavello.
Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
Le donne ferite di Puccini
Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi Conduce Enrico Salvadori A Villa Bertelli si ricorda la figura di Fernando Capecchi, patron dell’agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani che poi si sono affermati nel mondo dello spettacolo e sono diventate autentiche star. Sul palco del Giardino dei lecci a ricordare il loro grande scopritore ci saranno Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo. Capecchi era un autentico talent…
Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano
Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano Incontro con l’Arciduca Michael Salvator d’Asburgo Lorena La Fondazione Villa Bertelli celebra la figura del Granduca Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, con un incontro con il diretto discendente Micheal Salvator D’Asburgo Lorena che viene intervistato da Domenico Savini storico della Grandi Famiglie. Il 18 agosto del 1765, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne Granduca di Toscana: nel 2025 sono dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme,…