La ricerca scientifica oncologica
- Questo evento è passato.
La ricerca scientifica oncologica
Evento a cura della Fondazione Veronesi
Evento a cura della Fondazione Veronesi “La ricerca scientifica oncologia tra passato presente e futuro: nuove frontiere per la salute delle donne“.
Intervengono:
- Corrado Tinterri – Associate Professor of Surgery Department of Biomedical Sciences Humanitas University, Direttore Unità di Senologia
- Chiara Segrè – PhD Responsabile Supervisione Scientifica Fondazione Umberto Veronesi ETS
Modera:
Donatella Barus, Giornalista Professionista e Direttore del Magazine Fondazione Veronesi
Per informazioni:
info.viareggio@fondazioneveronesi.it
0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso
“Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso” di Beatrice Venezi Il direttore d’orchestra Beatrice Venezi presenta il suo libro su Giacomo Puccini. Dialogano con lei sul palco, il presidente del teatro Verdi di Pisa Diego Fiorini e il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Concittadina di Puccini, cresciuta nel suo mito, leggendone le lettere e le interviste, arrivata a suonare e dirigere le sue opere, Beatrice Venezi ha colto l’occasione del centenario pucciniano per scrivere una…
“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini
“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini Presenta Alessandra Cenci Campani Presentazione del libro di Vinicio Ceccarini “Simonetta Venere per sempre” Dialoga con l’autore Alessandra Cenci Campani.Si legge nella sinossi: Nel “Liber historiarum antiquarum Portuensis Veneris” e in antichi manoscritti oggi andati perduti, si racconta che una notte a Quintus Fabius Maximus Cunctator, appartenente alla Gens Flavia, sacerdote della dea Venere Ericina, sul Campidoglio apparve in sogno la Dea in tutta la sua bellezza e gli ordinò di costruire un…
“Dal gioco alla cura: il cervello che cambia”
“Dal gioco alla cura: il cervello che cambia” A cura della Prof.ssa Michela Fagiolini Terzo e ultimo appuntamento con la rassegna Neuroscienze in Villa promossa dalla Matteo Caleo Foundation. Relatrice della conferenza è la professoressa Michela Fagiolini, direttrice dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, Boston Children Hospital, Harvard Medical School. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251