Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’enigma Hieronymus Bosch

Conferenza a cura di Davide Pugnana

Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore, racconta Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) un pittore olandese attivo tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e inserito nell’ambito della pittura fiamminga. Le opere di Bosch rappresentano una perfetta combinazione tra tradizioni locali e inventiva personale e questo artista ancora oggi viene studiato per diversi motivi: il complesso e misterioso simbolismo delle sue opere, l’alone di mistero che avvolge certe sue creazioni oltre alla sua stessa vita, la sua fantasia, grazie alla quale riporta nei suoi dipinti personaggi fantastici, che hanno pochi altri riscontri nella storia dell’arte e che affascinano moltissimo il pubblico. Bosch ha inventato temi e personaggi, intrisi di simboli, visioni e allucinazioni.

Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Financial Advisor.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 / info@villabertelli.it

 

Quando: 4 Aprile 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

L’enigma Hieronymus Bosch Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore, racconta Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) un pittore olandese attivo tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e inserito nell’ambito della pittura fiamminga. Le opere di Bosch rappresentano una perfetta combinazione tra tradizioni locali e inventiva personale e questo artista ancora oggi viene studiato per diversi motivi: il complesso e misterioso simbolismo delle sue opere, l’alone di…

Concerto di musica sacra

L’enigma Hieronymus Bosch Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore, racconta Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) un pittore olandese attivo tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e inserito nell’ambito della pittura fiamminga. Le opere di Bosch rappresentano una perfetta combinazione tra tradizioni locali e inventiva personale e questo artista ancora oggi viene studiato per diversi motivi: il complesso e misterioso simbolismo delle sue opere, l’alone di…

Lo specchio armeno

L’enigma Hieronymus Bosch Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore, racconta Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) un pittore olandese attivo tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e inserito nell’ambito della pittura fiamminga. Le opere di Bosch rappresentano una perfetta combinazione tra tradizioni locali e inventiva personale e questo artista ancora oggi viene studiato per diversi motivi: il complesso e misterioso simbolismo delle sue opere, l’alone di…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab